- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Anche Campomorone ha il suo ecocompattatore per plastica e lattine

Dopo l’esperienza genovese, dove il capoluogo regionale è la prima città italiana per numero di ecocompattatori, la macchina PlasTiPremia arriva a Campomorone
Campomorone (GE) – Una nuova macchina PlasTiPremia è stata oggi inaugurata in piazza Guglielmo Marconi a Campomorone alla presenza del sindaco, Giancarlo Campora e di Pietro Moltini, vicepresidente AMIU Genova.
Dopo la positiva esperienza nella città di Genova, che ha il primato italiana per numero di ecocompattatori, anche nel territorio del Genovesato, tra i comuni compresi nel contratto di servizio Città Metropolitana – AMIU Genova, inizia la diffusione di questa buona pratica legata alla raccolta differenziata delle bottiglie e dei flaconi in plastica.
Dichiara il sindaco Giancarlo Campora: «Il progetto PlasTiPremia è un ottimo incentivo ad una raccolta differenziata di qualità e uno stimolo per i cittadini che possono comprendere come il rifiuto possa essere un valore. Una iniziativa che non può che trovare il sostegno degli abitanti del nostro territorio, da sempre attento agli aspetti legati all’impatto ambientale e alla cura della nostra vallata».
Nel programma di diffusione di questi ecocompattatori nel Genovesato è prevista, dopo quella a Campomorone, l’installazione di altre 5 macchine. Un piano di sviluppo legato ad un progetto AMIU, già approvato dalla Città Metropolitana di Genova, e che ha ottenuto un finanziamento regionale.
Sottolinea Pietro Moltini, vicepresidente AMIU Genova: «Le buone pratiche legate alla raccolta differenziata, l’impegno dell’azienda e quello dei cittadini in campo ambientale – che in questo territorio ha raggiunto ottimi risultati – si accompagna al sostegno delle attività commerciali di vicinato e il coinvolgimento attivo di tanti interlocutori istituzionali come la Regione, la Città Metropolitana, l’Istituto Ligure del consumo e dei consorzi di filiera come CoRepla. Un connubio che non può che essere vincente».
Per coloro che utilizzeranno l’ecocompattatore nel comune di Campomorone, oltre al circuito specifico di attività locali convenzionate, si aggiungono anche quelle già presenti a Genova, circa 200 attività aderenti.
A Genova il piano di sviluppo promosso da AMIU con l’Amministrazione Comunale, prevede l’installazione di altre 6 macchine nei quartieri genovesi attualmente sprovvisti.
Da inizio del progetto nel capoluogo genovese sono state riscosse oltre 25.000 premialità, erogando sconti per più di 40.000 euro e generando un indotto commerciale per le attività coinvolte superiore ai 100.000 euro.
Le macchine più performanti rimangono Foce (2.300 conferimenti al giorno di media), Marassi (2.200), Sampierdarena (2.100), San Fruttuoso (2.000), Certosa e San Teodoro (1.800).
I dati genovesi, che comprendono anche il mese di agosto, parlano di circa 21.000 tra bottiglie e flaconi conferiti al giorno di media, 26.000 il sabato per un totale di circa 125.000 pezzi la settimana. Dall’inizio dell’installazione delle prime macchine (fine 2020) al 31 agosto, si tratta di 4.500.000 di bottiglie pari a 125 tonnellate di plastica di altissima qualità, tutte destinate al riciclo in impianti specializzati. I partner del progetto “PlasTiPremia” sono insieme ad AMIU, Istituto Ligure del Consumo (associazioni dei consumatori), Comune di Genova, il consorzio COREPLA e Regione Liguria

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi