- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
G20 a Genova: tutti gli eventi in programma dal 27 al 29 settembre

GENOVA – Genova, dal 27 al 29 settembre, sarà centro del confronto su investimenti e infrastrutture nell’ambito degli eventi dell’agenda del G20 che quest’anno si svolge sotto la Presidenza italiana. Tutti gli eventi si svolgeranno al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone, al Porto Antico.
In particolare, lunedì 27 settembre, dalle ore 12.30, la Presidenza italiana del G20, in collaborazione con il Comune di Genova e l’Istituto Affari Internazionali, organizzerà la conferenza G20 High-Level Conference on Local Infrastructure Investment. La conferenza di alto livello sarà caratterizzata dalla presenza di alti rappresentanti del Governo italiano, tra i quali Daniele Franco, Ministro dell’Economia e delle Finanze, Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (in modalità virtuale) e Roberto Cingolani, Ministro per la Transizione Ecologica. A dare il benvenuto ai partecipanti, il sindaco di Genova Marco Bucci e il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La conferenza riunirà rappresentanti delle amministrazioni locali dei paesi G20, membri di organizzazioni internazionali e banche multilaterali di sviluppo, oltre a illustri esponenti del settore privato, per un confronto su politiche e soluzioni mirate alla realizzazione di infrastrutture più sostenibili e inclusive.
La conferenza sarà seguita da una tavola rotonda moderata da Francesco Margiocco. Dalle 17 alle 18.30 sul palco siconfronteranno i protagonisti della ricostruzione del ponte Genova San Giorgio, analizzando il “modello Genova” e le possibilità di replicare lo stesso modello per la realizzazione di altre opere.
Dopo i saluti del Ministro Daniele Franco, interverranno: Marco Bucci (Sindaco di Genova), Pietro Salini (CEO, Webuild Group S.p.A.), Giuseppe Bono (CEO, Fincantieri S.p.A.), Ugo Salerno (CEO, Rina S.p.A.), Roberto Purcaro (Senior Managing Director, Macquire Group Limited), Nicola Meistro (Webuild Italia S.p.A.), Alberto Maestrini (Fincantieri S.p.A.), Alessandro Zanguio (Fondazione Renzo Piano) e Roberto Carpaneto (Rina S.p.A.).
Il Comune di Genova ha anche allestito la sala immersiva “Modello Genova” per raccontare in pochi minuti, attraverso immagini e parole chiave, gli step che hanno portato all’inaugurazione del ponte San Giorgio con uno sguardo alla città del futuro. L’installazione è un viaggio virtuale sulla grandiosa opera infrastrutturale ideata da Renzo Piano, ma non solo: permetterà infatti ai delegati del G20 e agli ospiti presenti di rivivere le tappe principali delle lavorazioni del cantiere sul Polcevera e scoprire i progetti infrastrutturali più importanti e strategici per la Genova del futuro.
La sala immersiva è realizzata da Comune di Genova e Webuild S.p.A., con la collaborazione di Fincantieri S.p.A., Spinelli Srl e Rina S.p.A.
Ulteriori dettagli sono reperibili al link: www.iai.it/sites/default/files/g20-genova-210927-agenda.pdf.
La conferenza G20 High-Level Conference on Local Infrastructure Investment si svolgerà a margine del sesto incontro ufficiale del Gruppo di Lavoro G20 sulle Infrastrutture, che si terrà il 28 e 29 settembre.
Il G20 – foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo includendo Paesi che rappresentano più del 80% del PIL mondiale, il 75% del commercio globale e il 60% della popolazione del pianeta – ha scelto il capoluogo ligure come sede ideale per trattare questi temi per una serie di motivi, fra questi il suo porto marittimo che è il più grande d’Italia e per il suo essere esempio assoluto di cooperazione virtuosa tra pubblico e privato nella gestione degli investimenti per la ricostruzione del ponte San Giorgio.
I Paesi membri sono: Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Italia, Messico, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, Sud Africa, Turchia e Unione Europea. A questi si aggiunge la Spagna, invitato permanente del G20.
I giornalisti interessati a seguire in presenza gli eventi devono accreditarsi entro le ore 18 di sabato 25 settembre al link: www.g20.org/accreditation.html. Si ricorda che non sarà possibile ottenere l’accredito in loco. Nella sede dell’evento saranno ammessi sono coloro che hanno ricevuto conferma dell’avvenuto accredito, e si presenteranno all’ingresso con un certificato di tampone negativo. Per qualsiasi informazione sui contenuti dell’evento e sulle modalità di partecipazione scrivere a g20italyfinance.media@mef.gov.it.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi