- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Ho cent’anni e son bambino”: laboratori creativi per festeggiare il compleanno di Lele Luzzati

GENOVA – La Biblioteca Internazionale per ragazzi Edmondo De Amicis compie cinquant’anni, proprio nell’anno in cui si celebra il centenario dalla nascita di Emanuele Luzzati, le cui vicende artistiche si sono più volte incrociate con la storia della biblioteca.
Per festeggiare questa doppia ricorrenza, in collaborazione con Cantiere delle Arti della Lele Luzzati Foundation, la De Amicis propone l’iniziativa Ho cent’anni e son bambino, un programma di laboratori e attività rivolte ai bambini e alle famiglie, per far conoscere l’opera e le tecniche di Emanuele Luzzati.
I laboratori sono riservati ai bambini dai 6 ai 10 anni. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria.
Per info: http://www.bibliotechedigenova.it/evento/30841
Ecco il programma:
Gli Alfabeti di Luzzati
25 settembre h 15.30 – Villa Imperiale
Attraverso le immagini si conoscerà l’alfabeto realizzato dal maestro Luzzati. Ogni bambino potrà realizzare e personalizzare una o più lettere di grande dimensioni che verrà poi esposta in un’installazione finale.
Gilgamesh in scena
2 ottobre h 16.30 – Biblioteca De Amicis
Ispirato alla storia del Gilgamesh realizzato da Luzzati nel 1982 per il Teatro Gioco Vita di Piacenza. Impareremo a conoscere questa antichissima storia e la magia delle ombre ottenute con l’utilizzo di sagome scure, alternate a materiali trasparenti per ottenere vari effetti con la luce. Ogni bambino realizzerà un teatrino personalizzato e due personaggi della storia.
Il magico mondo del Flauto
9 ottobre h 16.30 – Biblioteca De Amicis
Questo laboratorio trae spunto dall’opera di W. Mozart Il Flauto magico. Impareremo le tecniche preparatorie e figurative per realizzare un fondale con gli strumenti utilizzati per dipingere in piedi. I fondali realizzati verranno esposti in biblioteca.
Sperimentiamo la ceramica di Lele
16 ottobre h 16.30 – Biblioteca De Amicis
Luzzati dal 1953 frequenta assiduamente la ceramica come decoratore e modellatore e continuerà fino agli anni ’70 vincendo numerosi premi. Utilizzando gli strumenti e le tecniche di Luzzati, daremo vita a un mondo di personaggi animali e scenari tridimensionali.
Un laboratorio da Oscar
6 novembre h 16.30 – Biblioteca De Amicis
Giulio Gianini regista, direttore della fotografia e animatore condivideva con Luzzati la passione del teatro dei burattini, dal restauro di un antico teatrino nacque la loro amicizia e collaborazione, che li portò a realizzare alcuni dei capolavori della storia del cinema animato, tra cui La gazza ladra e Pulcinella, che hanno ricevuto due nomination agli Oscar (1964 e 1973) e innumerevoli premi in tanti festival internazionali. In omaggio ai due amici, con legno, carta, tessuto e colla realizzeremo un burattino
Tutti i lavori realizzati dai bambini durante i laboratori daranno vita a un’esposizione, aperta al pubblico, che verrà allestita negli spazi della Biblioteca De Amicis.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi