- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Teatro Akropolis si aggiudica il Premio Hystrio – Digital Stage 2021
GENOVA – Teatro Akropolis vince il Premio Hystrio – Digital Stage 2021, importante riconoscimento nazionale per la scorsa edizione di Testimonianze ricerca azioni. Ecco la motivazione del premio, le dichiarazioni dei direttori artistici – con alcune anticipazioni sulle prossime attività e l’apertura del nuovo teatro a Sestri Ponente – e quelle degli assessori Ilaria Cavo e Barbara Grosso. L’edizione 2021 del Festival è in programma dal 4 al 14 novembre.
Domenica scorsa, 12 settembre il Premio Hystrio ha concluso la sua 30^ edizione al Teatro Elfo Puccini di Milano con un’emozionante serata spettacolo, introdotta da Claudia Cannella e Mario Perrotta, che hanno ufficialmente consegnato i premi di quest’anno. Nato nel 1989 da un’idea di Ugo Ronfani, fondatore e a lungo direttore della rivista Hystrio, il trimestrale di teatro e spettacolo più longevo e importante nel panorama teatrale italiano, il Premio conferma la propria vocazione al talent scouting, come vetrina per artisti esordienti e professionisti della scena, luogo di incontro, scambio e ideale staffetta generazionale tra artisti già affermati e giovani.
Teatro Akropolis, già vincitore del Premio Special Ubu nel 2017 per il progetto editoriale AkropolisLibri e finalista del Premio Rete Critica nel 2019 nella categoria “progettualità/organizzazione” riceve ora il Premio Hystrio – Digital Stage, con la seguente motivazione: “A Teatro Akropolis, diretto da David Beronio e Clemente Tafuri, va il Premio Hystrio – Digital Stage per la coraggiosa scelta di dedicare l’edizione 2020 del festival “Testimonianze, ricerca, azioni” all’approfondimento. Utilizzando il mezzo digitale, hanno creato occasioni di confronto tra artisti e pubblico, uno spazio per generare consapevolezza e tornare in scena forti di questo esercizio collettivo. Una proposta attiva e di alta qualità per rispondere alla crisi spostando con intelligenza il cuore del festival dalla rappresentazione artistica alla riflessione tutta contemporanea sul ruolo del teatro nella nostra società” .Davide Beronio e Clemente Tafuri hanno così ringraziato la giuria, dando alcune anticipazioni sulla XII edizione di Testimonianze ricerca azioni, ormai alle porte e annunciando l’apertura del nuovo teatro di Sestri Ponente, sede della compagnia e del Festival, che in questi mesi sta subendo una radicale ristrutturazione, a cura del Comune di Genova: “Il premio che abbiamo ricevuto non è solo il riconoscimento per il lavoro condotto in una situazione di emergenza, ma anche un incoraggiamento a tutti coloro che non si sono arresi difronte al desolante spettacolo dei teatri vuoti. Akropolis ricomincia dal luogo dove lavora da più di dieci anni, in un teatro completamente rinnovato che sarà inaugurato nella seconda metà di dicembre. Con l’occasione ci fa piacere anticipare che in occasione del festival Testimonianze ricerca azioni, in programma dal 4 al 14 novembre, presenteremo in prima assoluta il nuovo film del ciclo La parte Maledetta, dedicato al filosofo Carlo Sini. Dal 2020 abbiamo infatti dato il via alla produzione di film- documentari dedicati ad alcuni protagonisti dell’arte e della cultura. La produzione cinematografica va a sommarsi alla produzione di spettacoli, l’attività editoriale, la formazione, la programmazione e le residenze artistiche, rami d’attività che nel loro insieme definiscono il senso del progetto Akropolis”. Sono stati decretati vincitori nella medesima categoria anche Diario dei “giorni felici”, di Teatrino Giullare e Lingua Madre, di LAC Lugano (l’elenco completo dei premiati è stato pubblicato sul sito www.premiohystrio.org).
L’assessore alle Politiche Culturali del Comune di Genova Barbara Grosso si esprime così: “Sono particolarmente felice di questo riconoscimento nazionale a Teatro Akropolis, che ancora una volta é stato in grado di interpretare il contemporaneo, di ragionare sui limiti che in questo caso l’emergenza pandemica ci ha posto davanti trovando una strategia efficace di rapida trasformazione della scorsa edizione di Testimonianze ricerca azioni. Attendiamo con curiosità questa nuova edizione del festival, ormai alle porte, che il Comune di Genova ha scelto ancora una volta di sostenere convinti del valore di Akropolis per la nostra cittá. Città che a breve vedrá l’apertura di un teatro completamente rinnovato, a Sestri Ponente, sede delle proposte di questo gruppo di artisti e operatori teatrali di valore.
Ilaria Cavo, assessore a Cultura e Spettacolo della Regione Liguria dichiara: “Anche con questo premio nazionale a Teatro Akropolis la Liguria dimostra di essere fucina di eccellenze. Crediamo e sosteniamo il lavoro di questo gruppo che cura progetti teatrali, editoriali, cinematografici, di formazione esprimendo una ricchezza di proposte capace di coniugare esigenze del territorio e istanze nazionali e gli auguriamo di proseguire su questa rotta”.
Teatro Akropolis - Via Mario Boeddu 10, Genova
Telefono 329 1639577 (da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 18)
Sito www.teatroakropolis.com
Facebook Twitter YouTube Vimeo “Teatro Akropolis”
Instagram “teatro.akropolis”
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi