- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TORNA IL MALTEMPO IN LIGURIA: DOMANI ALLERTA ARANCIONE PER TEMPORALI A LEVANTE, GIALLA NEL CENTRO E A PONENTE

Dopo un lungo periodo di bel tempo torna la pioggia nella nostra regione
GENOVA – Dopo un lungo periodo decisamente secco (a Genova Centro Funzionale, dal 1 giugno, sono caduti circa 20 millimetri di pioggia), lo scenario meteo sulla Liguria sta cambiando. Un flusso umido meridionale ha, infatti, iniziato a interessare la regione e precede una perturbazione in arrivo da Ovest che, dalla notte, provocherà rovesci e temporali un po’ su tutta la Liguria.
ARPAL HA, quindi, EMANATO L’ALLERTA METEO PER TEMPORALI SU TUTTA LA REGIONE.
Questi i dettagli:
ZONE C, E (LEVANTE ED ENTROTERRA DI LEVANTE): GIALLA DALLE 00.00 ALLE 6.00 poi ARANCIONE FINO ALLE 15.00 quindi GIALLA fino alle 18.00
ZONE A, B, D (CENTRO PONENTE): GIALLA DALLE 00.00 ALLE 18.00
Per i bacini grandi di C ed E allerta gialla dalle 6.00 alle 15.00.
La giornata odierna è caratterizzata da nuvolosità diffusa, con qualche modesta precipitazione nel genovese. L’instabilità si accentuerà da metà giornata con i primi rovesci o locali temporali più probabili sul settore centrale della regione mentre assisteremo a un rinforzo dei venti meridionali. Nella prossima notte, con l’intensificazione del flusso meridionale , il tempo diverrà perturbato con precipitazioni via via più diffuse e rovesci anche a carattere temporalesco, in particolare sul Centro Levante. I fenomeni potranno essere localmente organizzati e persistenti soprattutto nelle zone orientali della regione; i venti saranno in rinforzo dai quadranti meridionali su tutta la Liguria con raffiche di burrasca sui crinali. Anche nei giorni successivi permarranno condizioni d’instabilità che potranno favorire rovesci o temporali a carattere sparso.
Ecco, dunque, il dettaglio dei fenomeni previsti per oggi, domani e dopodomani, contenuti nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal e disponibile in versione completa, con la simbologia che descrive i diversi fenomeni previsti, a questo indirizzo: http://servizi-meteoliguria.arpal.gov.it/level2/meteoidrofree/vigilanzaAvviso.pdf
OGGI MERCOLEDI’ 15 SETTEMBRE dalle ore centrali precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale, più probabili su BD dove non si escludono fenomeni forti con possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Venti da Sud localmente forti con raffiche 60- 70 km/h sui crinali di BDE
DOMANI GIOVEDI’ 16 SETTEMBRE l’arrivo di una perturbazione dalla Francia porta dalle prime ore della notte piogge a carattere diffuso su BCE, accompagnate da rovesci o temporali su tutte le zone con possibili fenomeni forti, localmente organizzati e persistenti su CE fino alle ore centrali. I quantitativi di pioggia raggiungeranno valori elevati su C, significativi sulle restanti zone. Segnaliamo venti 50-60 km/h tra Sud-Est e Sud-Ovest su tutte le zone con raffiche di burrasca sui crinali.
DOPODOMANI VENERDI’ 17 SETTEMBRE Precipitazioni residue sul centro-Levante (zone BCDE) anche a carattere di rovescio o temporale di intensità debole o al più moderata.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Nelle immagini la cartina della Liguria con le zone d’allertamento, la tabella con la scansione oraria dell’allerta e lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 12.45.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi