- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I vignaioli della Valpolcevera incontrano i ristoratori di Genova

GENOVA – Lunedi 13 settembre ’21 i Vignaioli della Valpolcevera, Villa Cambiaso, Gionata Cognata e Andrea Bruzzone, hanno incontrato i ristoratori Genovesi e tutte le attività del canale Ho.re.ca direttamente tra i filari delle vigne di Morego (Ge) per far degustare le proprie eccellenze in un contesto molto affascinate ed emozionale come quello della vendemmia.
L’incontro non vuole solo essere una degustazione finalizzata alla promozione del prodotto ma soprattutto una presentazione del territorio d’origine delle nostre eccellenze enologiche; vedere i filari in pieno fermento, la vendemmia in atto, i grappoli nelle cassette che diventeranno vino e sentire il profumo della terra è sicuramente il miglior modo per innamorarsi delle produzioni enologiche della Valpolcevera.
Enoteca Regionale della Liguria ha sposato immediatamente l’iniziativa ritenendo fondamentale sensibilizzare i ristoratori e tutti gli addetti ai lavori sulle nostre eccellenze enologiche puntando proprio sul forte valore identitario tra prodotti e territorio, oggi simbolo di qualità e eccellenza.
Grazie al supporto dell’Assessorato al Commercio e allo sviluppo delle Vallate del Comune di Genova sono state coinvolte le associazioni di categoria e la Camera di Commercio di Genova, con il suo circuito Genova Gourmet, per dare massima rilevanza all’evento, infatti oltre ai ristoratori saranno presenti giornalisti, enoblogger e istituzioni locali.
Un incontro conviviale, emozionale e di scoperta del territorio che vuole essere il primo di una lunga serie di approfondimenti dedicati alle eccellenze enologiche della nostra Liguria.
Marco Rezzano il Presidente di Enoteca Regionale della Liguria commenta “siamo felici di poter coordinare questo tipo di eventi perché riteniamo che sia fondamentale mettere in contatto il mondo produttivo con il modo della somministrazione e della mescita . Orgogliosi di iniziare proprio da Genova con il territorio della denominazione della Valpolcevera, la più piccola della Liguria ma con un forte valore storico culturale che deve essere valorizzato e potenziato facendo vivere proprio questo tipo di esperienze”.
“La valorizzazione e la promozione dei nostri prodotti enogastronomici è fondamentale per incentivare e sostenere le produzioni locali e quindi anche presidiare le nostre bellissime vallate. Ringrazio l’Enoteca Regionale della Liguria per l’iniziativa che mette in dialogo diretto mondo della ristorazione, stakeholders e produttori locali, un’eccellenza di cui la nostra amministrazione conosce il grande valore e il bagaglio di tradizioni della nostra comunità, che possono essere trasmesse ai giovani con opportunità importanti di occupazione” dichiara l’assessore allo Sviluppo delle Vallate del Comune di Genova Paola Bordilli.
“Eventi come questo – aggiunge il vice presidente e assessore all’Agricoltura e al Marketing territoriale di Regione Liguria Alessandro Piana – per la valorizzazione della Valpolcevera con la cura dell’ Enoteca Regionale della Liguria si sposano a buon diritto con le politiche istituzionali di sostegno dell’agroalimentare e delle eccellenze del gusto. Si potranno approfondire tutte le variabili degli ultimi mesi partendo dalla vigna e dall’ importante lavoro che sta dietro a un ottimo bicchiere di vino fino al prodotto finale e alla sua presentazione che deve ricalcare, alla prima occhiata, una carta d’ identità unica, originatasi su un territorio ben determinato. Il pieno coinvolgimento dei ristoratori e del canale Ho.re.ca rappresenta il punto fondamentale per raggiungere gli stakeholders e il consumatore finale potenziando il raggio d’azione delle aziende vitivinicole. L’abbinamento nel delivery e sulle tavole di cibo e vino dimostra quanto il prodotto enoico sia l’imprescindibile moltiplicatore di tutti i saperi e i sapori della Liguria”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi