- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I vignaioli della Valpolcevera incontrano i ristoratori di Genova

GENOVA – Lunedi 13 settembre ’21 i Vignaioli della Valpolcevera, Villa Cambiaso, Gionata Cognata e Andrea Bruzzone, hanno incontrato i ristoratori Genovesi e tutte le attività del canale Ho.re.ca direttamente tra i filari delle vigne di Morego (Ge) per far degustare le proprie eccellenze in un contesto molto affascinate ed emozionale come quello della vendemmia.
L’incontro non vuole solo essere una degustazione finalizzata alla promozione del prodotto ma soprattutto una presentazione del territorio d’origine delle nostre eccellenze enologiche; vedere i filari in pieno fermento, la vendemmia in atto, i grappoli nelle cassette che diventeranno vino e sentire il profumo della terra è sicuramente il miglior modo per innamorarsi delle produzioni enologiche della Valpolcevera.
Enoteca Regionale della Liguria ha sposato immediatamente l’iniziativa ritenendo fondamentale sensibilizzare i ristoratori e tutti gli addetti ai lavori sulle nostre eccellenze enologiche puntando proprio sul forte valore identitario tra prodotti e territorio, oggi simbolo di qualità e eccellenza.
Grazie al supporto dell’Assessorato al Commercio e allo sviluppo delle Vallate del Comune di Genova sono state coinvolte le associazioni di categoria e la Camera di Commercio di Genova, con il suo circuito Genova Gourmet, per dare massima rilevanza all’evento, infatti oltre ai ristoratori saranno presenti giornalisti, enoblogger e istituzioni locali.
Un incontro conviviale, emozionale e di scoperta del territorio che vuole essere il primo di una lunga serie di approfondimenti dedicati alle eccellenze enologiche della nostra Liguria.
Marco Rezzano il Presidente di Enoteca Regionale della Liguria commenta “siamo felici di poter coordinare questo tipo di eventi perché riteniamo che sia fondamentale mettere in contatto il mondo produttivo con il modo della somministrazione e della mescita . Orgogliosi di iniziare proprio da Genova con il territorio della denominazione della Valpolcevera, la più piccola della Liguria ma con un forte valore storico culturale che deve essere valorizzato e potenziato facendo vivere proprio questo tipo di esperienze”.
“La valorizzazione e la promozione dei nostri prodotti enogastronomici è fondamentale per incentivare e sostenere le produzioni locali e quindi anche presidiare le nostre bellissime vallate. Ringrazio l’Enoteca Regionale della Liguria per l’iniziativa che mette in dialogo diretto mondo della ristorazione, stakeholders e produttori locali, un’eccellenza di cui la nostra amministrazione conosce il grande valore e il bagaglio di tradizioni della nostra comunità, che possono essere trasmesse ai giovani con opportunità importanti di occupazione” dichiara l’assessore allo Sviluppo delle Vallate del Comune di Genova Paola Bordilli.
“Eventi come questo – aggiunge il vice presidente e assessore all’Agricoltura e al Marketing territoriale di Regione Liguria Alessandro Piana – per la valorizzazione della Valpolcevera con la cura dell’ Enoteca Regionale della Liguria si sposano a buon diritto con le politiche istituzionali di sostegno dell’agroalimentare e delle eccellenze del gusto. Si potranno approfondire tutte le variabili degli ultimi mesi partendo dalla vigna e dall’ importante lavoro che sta dietro a un ottimo bicchiere di vino fino al prodotto finale e alla sua presentazione che deve ricalcare, alla prima occhiata, una carta d’ identità unica, originatasi su un territorio ben determinato. Il pieno coinvolgimento dei ristoratori e del canale Ho.re.ca rappresenta il punto fondamentale per raggiungere gli stakeholders e il consumatore finale potenziando il raggio d’azione delle aziende vitivinicole. L’abbinamento nel delivery e sulle tavole di cibo e vino dimostra quanto il prodotto enoico sia l’imprescindibile moltiplicatore di tutti i saperi e i sapori della Liguria”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi