- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Villa Gruber due serate di cinema sabato 11 e domenica 12 settembre

GENOVA – Due giorni in più di cinema all’aperto a Villa Gruber. La rassegna “Cinema in Villa”, curata da Circuito, prosegue sabato 11 e domenica 12 settembre 2021 con i film “Il collezionista di carte” di Paul Schrader e “Nomadland” di Chloé Zhao. Il programma, secondo quando comunicato finora, doveva chiudersi venerdì 10 settembre, ma le temperature miti di questi giorni hanno indotto a proseguire fino alla fine della settimana con altre due serate fuori programma. Come di consueto, l’arena si avvela di sistema di cuffie “silent cinema” nel rispetto del vicinato e dell’ambiente. Ogni spettatore viene fornito di cuffie dal volume regolabile, sanificate a ogni utilizzo.
“Il collezionista di carte” (sabato 11), con Oscar Isaac, Tiffany Haddish, Tye Sheridan, Willem Dafoe, racconta la storia di William Tell. Ha trascorso un decennio in prigione, dove ha letto le meditazioni di Marco Aurelio e ha imparato a contare le carte, ovvero a tenere traccia di ogni carta giocata durante una partita. Una volta uscito mette a frutto la sua abilità girando per i casinò d’America e partecipando a numerosi tornei di poker. Sa mantenere obiettivi modesti: punta poco, vince (e perde) poco, e si allontana quando il gioco si fa duro. Ma la prorompente La Linda, finanziatrice in cerca di un mago delle carte, gli propone di entrare a far parte della sua squadra e lo convince ad alzare la posta.
“Nomadland” (domenica 12) con Frances McDormand, vincitore di tre Premi Oscar, descrive la decisione controcorrente di Fern, una donna che dopo avere perso ogni cosa decide di vivere da nomade. Vive di lavoretti saltuari poiché non ha diritto ai sussidi statali e non ha l’età per riciclarsi in un Paese in crisi, e si sposta di posteggio in posteggio, cercando di tenere insieme il puzzle scomposto della propria vita. Fern non è nomade per scelta, ma entra a far parte di quella Nomadland del titolo che sono diventati gli Stati Uniti a cominciare dalla fine degli anni Ottanta, generando un vagabondaggio speculare e contrario allo spirito di frontiera degli inizi, ma che in qualche modo ne contiene ancora il respiro.
Riepilogando, i film in programma nei prossimi giorni sono l’anteprima di “Quo vadis, Aida?” (martedì 7 settembre), “The Suicide Squad” (mercoledì 8 settembre), “La ragazza di Stillwater” (giovedì 9 settembre), “Qui rido io” (venerdì 10 settembre), “Il collezionista di carte” (sabato 11 settembre), “Nomadland” (domenica 12 settembre”).
“Cinema in villa” è presentato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano in coorganizzazione con il Comune di Genova – Assessorato alla Cultura, con il sostegno di Europa Cinema e FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai. Main sponsor sono Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vogliono contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste). Sponsor Bricoman e Unipol Sai Assicurazioni. Sponsor tecnico Easy Scooter ed Ecolegna.
Biglietto: € 8 (intero); € 7 (ridotto)
Validi gli abbonamenti Circuito Cinema Top e Under 29
È possibile acquistare i biglietti
- presso la biglietteria all’ingresso di Villa Gruber (corso Solferino 29) da mezz’ora prima l’inizio dello spettacolo
- presso il cinema Sivori (tel. 010 5532054)
- on line sul sito circuitocinemagenova.com
In caso di pioggia le proiezioni verranno annullate. Il biglietto non è rimborsabile. Solo se la cancellazione si rendesse necessaria prima dell’accesso, verrà corrisposto un voucher utilizzabile entro trenta giorni in tutte le arene e le sale del Circuito. Il voucher va ritirato nelle biglietterie di Circuito entro e non oltre 48 ore dal giorno della proiezione annullata.
Programma in versione stampabile disponibile su www.circuitocinemagenova.com
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi