- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Liguria delle Arti”: il gran finale a Villa Borzino a Busalla

BUSALLA (GE) – Dopo qualche settimana di pausa nella seconda metà di agosto, il progetto itinerante LIGURIA DELLE ARTI, curato da Teatro Ipotesi con la direzione artistica di Pino Petruzzelli, torna a presentare e condividere col pubblico la struggente bellezza della nostra Liguria e delle tante opere d’arte presenti fra i suoi antichi e nobili confini.
Il nuovo appuntamento si svolgerà mercoledì 8 settembre a Busalla presso la locale Villa Borzino e avrà come tema portante l’intersezione, il punto d’incontro di elementi diversi per origine e per direzione.
In questo luogo dell’entroterra ligure infatti possiamo toccare con mano una storia che mescola antico e moderno, architettura civile, militare e religiosa, che mixa industria e maestria artigiana. Busalla è anche un crocicchio di strade e linee ferroviarie che collegano Genova a Torino e Milano. Persino le parrocchie qui appartengono in parte alla diocesi del capoluogo ligure e in parte a quella di Tortona.
Villa Borzino, circondata da un grande parco ricco di alberi secolari, viali, siepi, domina il declivio della collina che si sporge sullo Scrivia ed è stata scelta come location non solo in quanto splendido simbolo della cittadina ma soprattutto perché è qui che Arte e Natura intersecano il loro linguaggio magico e universale.
E’ nel parco della villa che LIGURIA DELLE ARTI propone, in collaborazione con il Comune di Busalla, questa nuova prima assoluta con la preziosa presenza dello storico dell’arte Giacomo Montanari, (curatore scientifico dei Rolli Days) che racconterà l’arte di Giovanni Battista Carlone, prolifico pittore genovese del periodo barocco, molto attivo nell’Oltregiogo, quella parte dell’appennino ligure a nord di Genova collocabile fra il passo dei Giovi (è detta anche Oltregiogo), il passo della Bocchetta ed il passo del Turchino. Ancora una volta ci troviamo a un crocevia.
In questa zona, la famiglia Carlone che nel 1600 annoverava fra le sue fila pittori, scultori e artigiani ha lasciato decine di opere. Il Professor Montanari dedicherà anche un focus alle tele firmate da Giovanni Battista Carlone presenti nella Chiesa di San Giorgio a Busalla ossia San Paolo e Plotilla e la Decollazione di San Paolo.
Un appuntamento colmo di arte che è anche l’epilogo, il gran finale di questa quarta edizione di LIGURIA DELLE ARTI. Un’altra edizione molto fortunata, seguita con trasporto dal pubblico che desideriamo ringraziare giacché con passione diligente ha fatto registrare il tutto esaurito agli eventi in programma, attenendosi alle regole in materia di sicurezza, che l’organizzazione ha sempre posto come condizione necessaria per andare in scena.
Per confezionare al meglio questo gran finale ecco i musicisti del Conservatorio Niccolò Paganini fra cui spicca l’apprezzatissimo ritorno di un’amica di LIGURIA DELLE ARTI, la giovane e straordinaria violinista Yesenia Vicentini, insieme al violoncello della talentuosa Carola Puppo per un omaggio alla musica di Paganini e Corelli. Infine l’ingrediente letterario, selezionato e curato ancora una volta dall’attore e scrittore Pino Petruzzelli che interpreterà i vividi versi di Eugenio Montale, anche per celebrarne il quarantesimo anniversario della morte. Oltre al poeta premio Nobel, Petruzzelli leggerà alcuni suoi pensieri alternandoli a pagine di Beatrice Solinas Donghi, scrittrice (anche per l’infanzia) e saggista che nacque a Serra Riccò, stimata da Giorgio Bassani che fu suo mentore nel primo dopoguerra.
Lo spettacolo inizia alle ore 21 ed è quasi sold out. L’ingresso è come sempre gratuito. La prenotazione obbligatoria presso IAT di Busalla telefonando al 345/0878438 oppure su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-liguria-delle-arti-lo-spettacolo-della-bellezza-a-villaborzino164091348641
Per ulteriori informazioni www.teatroipotesi.org, www.lamialiguria.it o pagina Facebook di Pino Petruzzelli.
Il progetto LIGURIA DELLE ARTI checoniuga arte, poesia, letteratura, musica e teatro, con la direzione artistica di Pino Petruzzelli,è stato realizzato in collaborazione con Regione Liguria, Fondazione Teatro Carlo Felice, G.O.G Giovine Orchestra Genovese, Conservatorio Paganini di Genova, Conservatorio Puccini della Spezia e grazie al sostegno di Coop Liguria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi