- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Rassegna GOG: torna il ciclo di concerti “Antico e Moderno” a Palazzo Spinola
GENOVA – Da mercoledì 8 settembre 2021 a mercoledì 22 settembre 2021 torna “Antico e Moderno“, un ciclo di tre concerti cameristici, proposti nel mese di settembre 2021 presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola.
La rassegna presenta un confronto tra le opere antiche e barocche, in primis i repertori di Johann Sebastian Bach, con i grandi capolavori dell’età classica, moderna e contemporanea, precedute da una breve presentazione delle caratteristiche tecniche e di repertorio degli strumenti coinvolti nei singoli programmi.
I recital propongono composizioni dal Barocco fino a opere di autori del Novecento e contemporanei.
Il ciclo “Antico e Moderno” conclude, inoltre, i progetti didattici e formativi che ogni anno la GOG mette a disposizione degli studenti degli istituti scolastici di Genova, come i licei classici D’Oria e Colombo e l’Istituto Serale Vittorio Emanuele.
I concerti dell’edizione 2021 di Antico e Moderno ospiteranno il soprano Irene Cerboncini e la pianista Caterina Picasso (mercoledì 8 settembre), il Mademi Quartet (mercoledì 15 settembre) e il trio violino-viola-violoncello formato da Pier Domenico Sommati, Giuseppe Francese e Giulio Glavina (mercoledì 22 settembre).
Programma
Mercoledì 8 settembre 2021
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola ore 17.00
Irene Cerboncini soprano
Caterina Picasso pianoforte
Johann Sebastian Bach
Preludio e Fuga in fa minore da Das Wohltemperierte Klavier Vol. I
Antonio Vivaldi
Sposa son disprezzata
Wolfgang Amadeus Mozart
Adagio dalla Sonata n. 12 in fa maggiore K 332
Wolfgang Amadeus Mozart
Porgi amor da Le Nozze di Figaro
Béla Bartók
Molto sostenuto dalle Bagatelle op. 6 n. 1
Ottorino Respighi – Gabriele D’Annunzio
La sera
Béla Bartók
Allegretto grazioso dalle Bagatelle op. 6 n. 9
Francesco Paolo Tosti – Gabriele D’Annunzio
L’alba separa dalla luce l’ombra da Quattro Canzoni d’Amaranta
Béla Bartók
Andante dalle Bagatelle op. 6 n.3
Riccardo Zandonai – Gabriele D’Annunzio
Paolo… datemi pace da Francesca da Rimini
György Ligeti
Allegro molto capriccioso da Musica Ricercata n. 6
Giacomo Puccini, Guelfo Civinini, Carlo Zangarini
Laggiù nel Soledad da La Fanciulla del West
György Ligeti
Cantabile molto legato da Musica Ricercata n. 8
Francesco Cilea, Arturo Colautti
Io son l’umile ancella da Adriana Lecouvreur
Biglietteria
L’ingresso ai concerti sarà con il biglietto del Museo, a € 3,00.
La prenotazione è obbligatoria, contattando la GOG via e-mail a info@gog.it oppure telefonando allo 010 8698216 dal lunedì precedente fino alle ore 12 del giorno del concerto.
Si potrà prenotare un solo concerto per volta.
I posti disponibili saranno 20.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UGO DIGHERO: «PORTO IL TEATRO DI DARIO FO PER TRASMETTERE MESSAGGI DI GRANDE ATTUALITÀ»
L’attore genovese torna al Nazionale con due fabulazioni dello straordinario...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“La Sacre du printemps” al Teatro della Tosse Secondo i Dewey Dell: la recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La Sacre du printemps, andata...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi