- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Rassegna GOG: torna il ciclo di concerti “Antico e Moderno” a Palazzo Spinola

GENOVA – Da mercoledì 8 settembre 2021 a mercoledì 22 settembre 2021 torna “Antico e Moderno“, un ciclo di tre concerti cameristici, proposti nel mese di settembre 2021 presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola.
La rassegna presenta un confronto tra le opere antiche e barocche, in primis i repertori di Johann Sebastian Bach, con i grandi capolavori dell’età classica, moderna e contemporanea, precedute da una breve presentazione delle caratteristiche tecniche e di repertorio degli strumenti coinvolti nei singoli programmi.
I recital propongono composizioni dal Barocco fino a opere di autori del Novecento e contemporanei.
Il ciclo “Antico e Moderno” conclude, inoltre, i progetti didattici e formativi che ogni anno la GOG mette a disposizione degli studenti degli istituti scolastici di Genova, come i licei classici D’Oria e Colombo e l’Istituto Serale Vittorio Emanuele.
I concerti dell’edizione 2021 di Antico e Moderno ospiteranno il soprano Irene Cerboncini e la pianista Caterina Picasso (mercoledì 8 settembre), il Mademi Quartet (mercoledì 15 settembre) e il trio violino-viola-violoncello formato da Pier Domenico Sommati, Giuseppe Francese e Giulio Glavina (mercoledì 22 settembre).
Programma
Mercoledì 8 settembre 2021
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola ore 17.00
Irene Cerboncini soprano
Caterina Picasso pianoforte
Johann Sebastian Bach
Preludio e Fuga in fa minore da Das Wohltemperierte Klavier Vol. I
Antonio Vivaldi
Sposa son disprezzata
Wolfgang Amadeus Mozart
Adagio dalla Sonata n. 12 in fa maggiore K 332
Wolfgang Amadeus Mozart
Porgi amor da Le Nozze di Figaro
Béla Bartók
Molto sostenuto dalle Bagatelle op. 6 n. 1
Ottorino Respighi – Gabriele D’Annunzio
La sera
Béla Bartók
Allegretto grazioso dalle Bagatelle op. 6 n. 9
Francesco Paolo Tosti – Gabriele D’Annunzio
L’alba separa dalla luce l’ombra da Quattro Canzoni d’Amaranta
Béla Bartók
Andante dalle Bagatelle op. 6 n.3
Riccardo Zandonai – Gabriele D’Annunzio
Paolo… datemi pace da Francesca da Rimini
György Ligeti
Allegro molto capriccioso da Musica Ricercata n. 6
Giacomo Puccini, Guelfo Civinini, Carlo Zangarini
Laggiù nel Soledad da La Fanciulla del West
György Ligeti
Cantabile molto legato da Musica Ricercata n. 8
Francesco Cilea, Arturo Colautti
Io son l’umile ancella da Adriana Lecouvreur
Biglietteria
L’ingresso ai concerti sarà con il biglietto del Museo, a € 3,00.
La prenotazione è obbligatoria, contattando la GOG via e-mail a info@gog.it oppure telefonando allo 010 8698216 dal lunedì precedente fino alle ore 12 del giorno del concerto.
Si potrà prenotare un solo concerto per volta.
I posti disponibili saranno 20.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi