- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
I campi sportivi di Bogliasco si rifanno il look grazie all’accordo tra Comune di Bogliasco e U.C. Sampdoria

BOGLIASCO (GE) – E’ stato firmato da Comune di Bogliasco e UC Sampdoria un accordo che regola le opere, i canoni, la gestione degli spazi dell’area dei campi sportivi di via Marconi a Bogliasco.
I punti salienti dell’accordo prevedono una serie di nuove opere, lo spazio a disposizione per le associazioni sportive del paese, i canoni a regime a favore del Comune da parte di Sampdoria e anche un contributo per la piscina comunale, sede della Bogliasco 1951. Grazie a questo accordo l’area dei campi sportivi di Bogliasco affacciata sul mare è pronta a trasformarsi in una vera cittadella dello sport, fruibile non solo da Sampdoria come fulcro delle sue attività ma da tutto il paese, promuovendo lo sport come elemento essenziale della qualità della vita di bogliaschine e bogliaschini.
Le opere – L’accordo prevede il rifacimento del Campo Tre Campanili (quello più a sud) e di sovrastrutture funzionali (tribuna, eventuale copertura, ampliamento spogliatoi, ampliamento bar/Club House, accorpamento del campo a 5 e delle aree annesse); la realizzazione di nuova Isola Ecologica con una sottostante area parcheggio dedicata al centro sportivo con completamento dei lavori entro la fine del 2023; la riqualificazione dell’area attualmente ad uso camper e del piazzale tra i campi; allargamento dell’area del campo 1 in uso a Sampdoria con realizzazione di 2 nuovi campi in tappeto erboso, deposito giardineria e area cardio.
Lo sport per tutti – Nel protocollo viene definito anche l’uso delle strutture e dei campi sportivi da parte delle associazioni del territorio per gli allenamenti, le partite e un eventuale torneo estivo. I campi saranno disponibili dunque in orari serali e preserali dal lunedì al venerdì e nel corso del fine settimana per la disputa delle partite per le associazioni del paese e per garantire accesso allo sport a tutti i residenti. Un importante accordo per la valorizzazione dello sport e per permettere ai ragazzi e alle ragazze di usufruire di spazi di enorme prestigio.
I canoni – Il canone di concessione dell’area comunale a UC Sampdoria a regime è pari a oltre 200mila euro annui a favore del Comune. Nei calcoli sono inclusi i costi dei lavori di interesse pubblico. La concessione resta valida fino al 2072.
La nuova piscina – Un punto chiave dell’accordo riguarda la destinazione di 300mila euro da parte di UC Sampdoria per la riqualificazione della piscina comunale, sede di Bogliasco 1951. Il progetto esecutivo è già pronto e prevede, tra gli interventi, una nuova copertura per la piscina di Bogliasco, con un tetto mobile che si possa aprire nel periodo estivo rendendola fruibile 12 mesi l’anno, e trasformandola in una struttura completamente “green”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi