- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA PIÙ SMART A PARTIRE DAL SOTTOSUOLO
Tra i prossimi interventi per l’estensione della rete di accesso in fibra ottica il cablaggio della Metropolitana
Di Chiara Bozzo
Vengono dette città intelligenti quelle aree urbane in cui, grazie all’impiego diffuso delle nuove tecnologie della comunicazione, della mobilità, dell’ambiente e dell’efficienza energetica si punta ad un miglioramento della qualità della vita. Genova ha saputo in breve tempo seguire questa rotta attivandosi su diversi fronti, tra cui quello dello sviluppo di una rete digitale per la banda ultra larga, confermandosi così, dopo Milano, la seconda città italiana per capillarità e capacità della propria infrastruttura di fibra ottica. Questo è stato possibile grazie alla società Metroweb Italia, che gestisce anche la rete a fibra ottica di Milano, città più cablata d’Europa. Il 15 ottobre scorso a Roma, Marco Doria, sindaco di Genova e Franco Bassanini, presidente di Metroweb Italia hanno siglato un nuovo accordo “per lo sviluppo di una rete in fibra ottica” con l’intenzione di unno sviluppo della rete a banda ultra larga nel territorio comunale genovese. Gli interventi riguarderanno l’estensione della rete di accesso in fibra ottica di Metroweb in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea e dell’Agenda Digitale Italiana, nonché l’adeguamento infrastrutturale del Porto, principale distretto commerciale e industriale della città, così da coinvolgere nel cablaggio l’intera area fino alle banchine. Il progetto prevede anche la copertura della linea della metropolitana come già si verifica a Milano.
Il Comune di Genova sarà da supporto a quest’opera cercando di ridurre al minimo i lavori di scavo attraverso l’uso di cavidotti già esistenti. Questo sarà possibile grazie ad un innovativo registro, chiamato Catasto Reti del Sottosuolo, che censirà tutte le infrastrutture tecnologiche presenti dando così la possibilità di capire dove sia meglio intervenire e con quale modalità.
Questa trasformazione della città favorirà anche una maggiore efficienza e trasparenza della Pubblica Amministrazione, saranno infatti venti le sedi del Comune, compresi i municipi, e gli info point dedicati ai turisti ad adottare tra i primi la banda ultra larga.
La direzione verso una città più smart è così tracciata e segue le linee delle fibre ottiche.
Su goa
Ultime Notizie
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi