- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Caruggi: aperto il terzo sportello ambientale del Centro Storico in via della Maddalena per servizi e informazioni

GENOVA – Apre in via della Maddalena 25 R il nuovo sportello ambientale del Centro Storico genovese, il terzo della rete dei punti ‘green’ inseriti nel Piano Integrato Caruggi, che si aggiunge a quelli già attivi in via San Giorgio 7 R e il multiservizi di via Pré 151 R, dove è presente un punto informativo dell’assessorato al Centro Storico.
Presenti, questa mattina, all’apertura l’assessore al Centro Storico Paola Bordilli, il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù, il presidente di Amiu Genova Pietro Pongiglione e la vice presidente dell’associazione “Ambiente e energia al quadrato” Maria Rosa D’ Addario.
«Gli sportelli – spiega l’assessore Bordilli – si stanno confermando come punti di riferimento per i cittadini del centro storico che hanno l’accesso immediato ai servizi di vicinato su una tematica molto sentita come quella della pulizia e della raccolta differenziata. L’informazione sulla differenziata e sulle modalità di conferimento sono azioni che abbiamo previsto nel Piano Integrato Caruggi: proprio per raggiungere in modo capillare i residenti abbiamo pensato a una rete territoriale di luoghi fisici, in tre settori del centro storico ».
Gli sportelli sono aperti alla cittadinanza per dare informazioni sulla raccolta differenziata e distribuire il materiale che Amiu Genova mette a disposizione per realizzarla nel modo più efficiente. Agli sportelli i residenti possono richiedere l’assegnazione dei badge per l’accesso agli ecopunti chiusi e avere la distribuzione gratuita dei bidoncini areati per la gestione del rifiuto organico casalingo.
«Con il completamento, entro l’anno, del rinnovo di 19 ecopunti ad accesso controllato, gli appuntamenti con gli ecovan per gli ingombranti e gli ecocompattatori per la plastica si sta procedendo nell’ottica di un sempre più efficiente metodo di raccolta differenziata per il centro storico, con sempre minore impatto su residenti e commercianti grazie all’introduzione di mezzi elettrici per la pulizia e la raccolta» commenta l’assessore all’Ambiente Matteo Campora.
«Come Municipio avevamo già deciso di destinare l’immobile della Maddalena come apripista alla presenza delle istituzioni in centro storico e pertanto lo abbiamo messo ben volentieri a disposizione – dichiara il presidente del Municipio I Carratù – crediamo che la presenza di servizi e uffici pubblici in centro storico sia un segnale importante di attenzione per i residenti, un faro delle istituzioni in un territorio complesso».
«Con questo tris di sportelli – dice il presidente di Amiu Genova Pietro Pongiglione – Amiu vuole dare un segnale sempre più forte di presenza, cura e sostegno dei cittadini che hanno a cuore la propria città, la sua pulizia e il lavoro che ogni giorno le nostre donne e i nostri uomini portano a termine in questa parte di Genova. Le scelte che stiamo facendo in azienda voglio avvicinarci sempre di più agli obiettivi di sostenibilità ambientale che una città come Genova deve avere: un mix di azioni che dovranno permetterci di arrivare a risultati sempre più importanti dal punto di vista ambientale e di vivibilità». La rete degli sportelli ambientali, che sono presenti anche a Sampierdarena e a Boccadasse, sono presidiati dai volontari di “Ambiente ed Energia al Quadrato”, associazione di ex dipendenti comunali le cui attività rientrano negli accordi della convezione sottoscritta con Amiu Genova.
«Essere presenti sul territorio in modo così capillare ci permette di essere veramente parte attiva nelle nella cura del territorio e di educazione ambientale – commenta Maria Rosa D’Addario vice presidente dell’associazione – Spesso ci vuole così poco per avere attenzione verso le nostre strade e la nostra città. Questo ulteriore punto nel centro storico diventa un altro segnale concreto di impegno e di presenza per i cittadini che abitano a Genova».
L’apertura e gli orari degli sportelli ambientali garantiscono un punto sempre a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì. Le aperture: via san Giorgio 7 r, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30; via Prè 151 r lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e giovedì dalle 14.30 alle 17.30. Il nuovo punto della Maddalena sarà aperto: mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 e venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi