- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MALTEMPO, ALLERTA GIALLA PER PIOGGIA E TEMPORALI DALLA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI SU GENOVA E IL LEVANTE

Una nuova fase di instabilità sta per interessare la nostra regione. Previste anche mareggiate su tutti i litorali
GENOVA – Nuova fase instabile in arrivo sulla Liguria; nelle prossime ore, infatti, una perturbazione si avvicinerà alla nostra regione provocando, dalla tarda serata di oggi e fino a metà della giornata di domani, domenica 1 agosto, rovesci e temporali anche forti. Attenzione alle mareggiate previste su tutte le coste dal pomeriggio di domenica sul Ponente e dalla serata sul centro Levante.
ARPAL ha dunque EMANATO L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI che sarà in vigore DALLE 00.00 ALLE 15.00 DI DOMANI, DOMENICA 1 AGOSTO.
L’ALLERTA riguarda IL CENTRO (ZONA B), IL LEVANTE (ZONA C) I VERSANTI PADANI DELLA REGIONE (ZONE D ed E).
Dopo un’altra notte caratterizzata da temperature minime elevate (il valore più alto, 23.8, è stato registrato ad Alassio e a Savona Istituto Nautico) e umidità su valori medio-alti, la giornata odierna si è aperta all’insegna del cielo sereno quasi ovunque salvo passaggi di nubi basse sulla fascia costiera tra il savonese e il genovese.
Una fase di attesa, in vista dell’arrivo di una perturbazione proveniente da ovest che “abborderà” la Liguria in serata; i primi effetti, sotto forma di un’accentuata instabilità con rovesci e temporali localmente anche forti, si avranno tra la tarda serata di oggi e la notte sul centro Ponente della regione. Le precipitazioni interesseranno poi, gradualmente e fino a metà giornata, anche il Levante; un’attenuazione dei fenomeni è attesa dal pomeriggio ma saranno ancora possibili episodi d’instabilità in particolare sulle zone interne di Ponente.
Da segnalare anche il rinforzo dei venti meridionali, domenica, e l’aumento del moto ondoso che provocherà mareggiate di libeccio lungo tutte le coste nella giornata di domani a partire da Ponente. Le mareggiate proseguiranno fino alle prime ore di lunedì a Levante.
Ecco, dunque, il dettaglio dei fenomeni previsti per oggi, domani e dopodomani, contenuti nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal:
OGGI SABATO 31 LUGLIO in serata l’approssimarsi di una perturbazione acuisce le condizioni d’instabilità favorendo lo sviluppo di rovesci o temporali in tarda serata su A, B e D con bassa probabilità di fenomeni forti. In serata rinforzo dei venti dai quadranti meridionali fino a 40-50 km/h e localmente 50-60 km/h sui rilievi. Nelle valli poco ventilate e nei centri urbani locali condizioni di disagio fisiologico per caldo, più diffuse su C.
DOMANI DOMENICA 1 AGOSTO Dalle prime ore della notte il transito della perturbazione determina precipitazioni a carattere temporalesco da Ponente verso Levante con intensità moderate, cumulate areali significative su BCDE, bassa probabilità di fenomeni forti su A, alta su BCDE; al pomeriggio ancora instabile con bassa probabilità di fenomeni forti. Venti forti da sudovest fin al mattino su C, dal pomeriggio su costa di A. Mare in rapido aumento a molto mosso al mattino, agitato dal pomeriggio su A, la sera su BC con mareggiate per onda lunga di libeccio (periodo 8 s).
DOPODOMANI LUNEDI’ 2 AGOSTO Residue condizioni d’instabilità favoriscono lo sviluppo di rovesci o temporali sparsi, d’intensità al più moderata. Nelle prime ore della notte mare ancora molto mosso su A, localmente agitato su parte orientale di B, agitato su C con mareggiate per onda lunga di libeccio (periodo circa 8 s); mare in calo a molto mosso già dal mattino.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Nelle immagini la cartina della Liguria con le zone d’allertamento, la tabella con la scansione oraria dell’allerta e lo scatto del satellite sul Mediterraneo delle ore 11.15
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi