- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GENOVA ACCENDE LE LUCI DI NATALE
Da oggi fino all’Epifania un programma ricco di eventi per scendere in piazza, festeggiare e riscoprire la bellezza della nostra città
Di Chiara Tasso
Non sarà un Natale come gli altri per Genova. Gli ultimi mesi, passati a spalare fango e leccarsi le ferite, hanno lasciato un segno indelebile nelle vite dei suoi cittadini. Ma forte è la volontà di rialzarsi e di brindare assieme, in nome della forza e del coraggio che questa città e i suoi abitanti hanno dimostrato ancora una volta. «Quest’anno più che mai abbiamo pensato a un programma da non perdere – così inizia Carla Sibilla, assessore alla Cultura – Vogliamo che la gente esca, partecipi agli appuntamenti che proponiamo e che riscopra la bellezza di Genova. I cittadini devono mostrarsi curiosi» .
Un calendario di appuntamenti pensato per i turisti che trascorreranno a Genova le festività natalizie, ma, soprattutto, per i genovesi stessi. Presepi storici, mercatini, concerti, spettacoli, teatro di strada e grandi mostre saranno solo alcune delle attività che la città propone. Si inizia oggi con il tradizionale “Confeugo” (nella foto), la cerimonia di scambio di auguri fra il sindaco e i cittadini, che rievoca l’omaggio dell’Abate del Popolo al Doge con l’accensione del gran ceppo di alloro e coreografie in costume. Alle 16 dal Porto Antico partirà il Corteo storico che raggiungerà Piazza De Ferrari per la cerimonia ufficiale. La festa si sposterà in Piazza della Vittoria, alle 19.15, con il grande spettacolo piromusicale di “GenovAccesa”, con fuochi artificiali e festeggiamenti fino a tarda notte.
Domani alle 18 in Piazza Matteotti sarà Cristiano De Andrè a scaldare i cuori con canzoni del repertorio personale e i grandi indimenticati successi di Faber. Il concerto, fortemente voluto dall’artista, è a ingresso libero. Per gli amanti del teatro di strada, dal 26 dicembre al 6 gennaio torna, come ogni anno, “Circumnavigando Festival”, con oltre quaranta spettacoli nelle piazze, nei palazzi storici e nei teatri.
Programma variegato per la serata di fine anno. Al Porto Antico dalle 21.30 nel tendone da circo appositamente allestito andrà in scena lo spettacolo “Extra Vagante”, che accompagnerà il pubblico fino alla mezzanotte, dopodiché spazio alla musica con DJ Kata-Elettro Trash. “Capodanno in mostra” a Palazzo Ducale, con le mostre di Frida Kahlo e Nicholas Muray aperte fino alle due del mattino. Tante le iniziative rivolte ai più giovani: dalla pista di pattinaggio on ice allestita in Piazza della Vittoria, al DJ set di Piazza delle Erbe, agli spettacoli di flamenco di Piazza San Bernardo e alla musica del Carmine.
Ricchissima anche l’offerta dei teatri cittadini, che proporranno spettacoli per tutti i gusti: al Politeama Genovese “Quello che parla strano” con Maurizio Lastrico, il Teatro della Tosse mette in scena il “Masque di Capodanno 2015”, al Teatro della Corte “L’importanza di chiamarsi Ernesto” e al Teatro della Gioventù “Provaci ancora, Sam” e “Il Rompiballe”. Musica e tradizione al Carlo Felice, con il consueto “Concerto di Capodanno” diretto da Felix Krieger, in scena il primo gennaio.
Altrettante le attività rivolte ai più piccoli, le visite guidate alla scoperta della città (dai Palazzi dei Rolli alle botteghe storiche del centro storico), le offerte (Card Musei con la possibilità di visitare a un prezzo ridotto i ventidue musei genovesi) e i pacchetti turistici. Programma completo consultabile su: www.visitgenoa.it.
Un calendario traboccante di appuntamenti per tutti i gusti, scelto su misura per i genovesi.
Su goa
Ultime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi