- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Nuovi assunzioni di nuovi tecnici meccatronici per Amiu
 
															GENOVA – Oggi sono stati presentati i nuovi tecnici meccatronici che dal 1 agosto saranno assunti nelle officine AMIU al termine del corso di formazione di 800 ore per tecnico meccatronico, finanziato dalla Regione Liguria.
Presenti con i 10 ragazzi alla foto di rito: Ilaria Cavo assessore regionale alla formazione, Matteo Campora, assessore comunale all’ambiente, Pietro Pongiglione presidente AMIU Genova, Bruno Moretti, responsabile Risorse Umane AMIU, Mirco Tangari, direttore CNOS FAP di Genova Sampierdarena (Don Bosco), il tutor del corso Mario Gaggero e Don Maurizio Lollobrigida, Delegato Regionale Cnos Fap Liguria.
«Queste dieci assunzioni arrivano ancora una volta attraverso una delle 4 linee d’azione del Pacchetto Giovani che Regione Liguria ha portato avanti in questi anni con risorse del Fondo Sociale Europeo – sottolinea l’assessore regionale alla formazione Ilaria Cavo – Si tratta di una misura rivolta alla fascia d’età tra i 18 e i 29 anni. L’entusiasmo di questi giovani è un segnale per tutti i ragazzi della Liguria di quanta necessità esista per figure come il meccatronico e di quanto sia importante la formazione. Tra i neoassunti ci sono liceali ma anche giovani che arrivano da percorsi di formazione professionale di quattro anni. Questo bando aveva un vincolo assunzionale del 60%, ma ha portato addirittura ad un’assunzione del 100%. Tutto questo certifica quanto sia stato importante dare ascolto ad una primaria azienda del territorio. La politica messa in campo resta dunque quella di formare figure professionali compatibili con le richieste del mercato lavorativo e i risultati sono tangibili».
L’assunzione, che sarà a tempo indeterminato, rappresenta il capitolo finale di un lungo percorso formativo iniziato con l’adesione al progetto sponsorizzato dalla Regione Liguria (Programma operativo Asse 1 “Occupazione” – “Formarsi per competere”) per ottenere la qualifica di TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI il cui soggetto proponente è il CNOS FAP LT.
«Questi ragazzi andranno ad arricchire la già importante presenza di professionalità all’interno di un’azienda strategica per la nostra amministrazione e per tutto il territorio metropolitano come Amiu – commenta l’assessore Campora – oltre a rivolgere il mio personale e a nome dell’amministrazione augurio di buon lavoro ai neoassunti voglio sottolineare l’importanza di iniziative formative come questa che portano in azienda personale specializzato che risponde alle competenze professionali al passo con i tempi, con la digitalizzazione dei processi e con la transizione ecologica dei sistemi green».
Il percorso formativo è iniziato a dicembre 2019 con 20 partecipanti idonei, di età compresa tra i 18 e 29 anni, per un totale di 800 ore, di cui 560 come formazione d’aula con parte teorica e dei laboratori pratici, che nel corso dell’estate 2020 si sono svolti sia nelle officine AMIU e anche AMT. A cui ha fatto seguito uno stage aziendale curriculare di 240 ore
Spiega Pietro Pongiglione, presidente AMIU: «Devo ringraziare la direzione personale per l’impegno profuso ad inserire all’interno della nostra azienda nuovi e giovani tecnici specializzati per le nostre officine. E’ stato un percorso articolato che ci ha portati a stipulare un accordo sindacale per procedere direttamente alla assunzione a tempo indeterminato dei 10 tecnici, anziché con contratto di apprendistato come inizialmente previsto».
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
					GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni... - Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
 
- 
					“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
					GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle... - Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
 
- 
					MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
					Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo... - Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
 
- 
					Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
					GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di... - Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
 
- 
					Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
					GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in... - Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
 
- 
					“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
					GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova... - Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
 
- 
					AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
					Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al... - Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
 
- 
										
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNEStabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprileGENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembreGENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario... - 23 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi