- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Festival Teatrale dell’Acquedotto: i prossimi appuntamenti in calendario
															GENOVA – Il Festival Teatrale dell’Acquedotto, giunto alla decima edizione, entra nel vivo del suo calendario con una settimana fitta di eventi e appuntamenti. Martedì 13 luglio alle 21,30 torna sul palco di Villa Bombrini “Bacci Musso u cunta l’inferno”, scritto e diretto da Pino Petruzzelli, e tradotto in genovese e portato in scena da Mauro Pirovano. Mercoledì 14 luglio, alle 17 presso la Gau di piazza Suppini, partirà l’ultima stondaiata alla scoperta dell’archeologia industriale di Struppa, con Mauro Pirovano, Marco Cambri e Pier Franco Morando. Giovedì 15 luglio tornano gli Incontri dell’Olmo presso gli spazi vicini alla nuova biblioteca Saffi di piazza Boero; questa volta si parlerà de ‘I Mestieri del Mare’ con Mirco Bonomi e Paola Vidotto, direttrice dell’Accademia Marina Mercantile, e con l’intervento di due ex allievi: Genova e il mare, scuola di vita e fucina di antiche e nuove professioni
E poi spazio al teatro, con i primi spettacoli del festival. Venerdì 16 luglio alle 21.30, sempre in piazza Boero, si inizia con ‘It’s just a game’, del Teatro Metropoplare, con Robert da Ponte per la regia di Livia Giuffrida: una riflessione tragicomica sulla società capitalista, il denaro e la sopravvivenza in tempi di pandemia. Da non perdere.
Sabato 17 luglio, sempre alle 21.30 e sempre in piazza Boero, torna sul palco “Bacci Musso u cunta l’inferno”, scritto e diretto da Pino Petruzzelli, e tradotto in genovese e portato in scena da Mauro Pirovano, mentre domenica 18 luglio alle 21.30 arriva in scena lo spetacolo ‘Italia e Uliana in pillore”, di e con Giulia Trupiano e Silvia Saponaro: due donne anziane sopravvivono alla solitutidine trascorrendo insieme le loro giornate, tra anedotti e sarcasmo.
Per tutti gli appuntamenti, nel rispetto delle normative anti covid, è necessario prenotarsi al 3534289366 entro il giorno precendente lo spettacolo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17,30.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi