- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Concorso Canoro di Arenzano: scelti i finalisti per la serata del 17 luglio

ARENZANO (GE) – E’ tutto pronto per il Concorso Canoro di Arenzano “Un mare di stelle”, la kermesse organizzata da ACM – Associazione Cultura e Musica con il patrocinio del Comune di Arenzano (GE). Il Concorso torna a Villa Figoli il 17 luglio nel rispetto dell’emergenza sanitaria. Ed è per questo che l’evento ha una valenza più importante, perché vuole stare vicino agli artisti, ai musicisti, supportare gli emergenti e i cantautori grazie ad una band e un’Orchestra dal vivo diretta dai Maestri Edoardo Valle, Massimo Vivaldi, Giampaolo Caviglia ed Alessandro Arbocò.
Due le categorie che si esibiranno: “Autori – Inediti” e “Interpreti – Cover”. Il Concorso è rivolto ad artisti che siano meritevoli per le loro qualità musicali, artistiche, letterarie, interpretative, oltre che per l’originalità complessiva della loro proposta. Più volte “Un mare di stelle” è stato trampolino di lancio per molti artisti che hanno poi partecipato a Festival, concorsi e talent televisivi di portata nazionale.
La giuria che dovrà valutare i musicisti sul palco del Concorso Canoro di Arenzano è formata da: Giulia Cassini (giornalista) e Andrea Podestà (giornalista e scrittore), Sara Damonte (direttrice artistica de Il Sipario Strappato), Maria Pierantoni Giua (cantautrice), Alessia Ramusino (autrice e cantante), Maria Chiara Scopelliti (cantautrice, vincitrice del Concorso di Arenzano 2019) e Maria Minetti, conduttrice radiofonica (Radio Deejay, R101, Radio Italia) che quest’anno presenterà anche la manifestazione.
Questi i finalisti per la sezione “Autori”:
SUE Susanna Cisini (Rho)
Greta Dressino (Finale Ligure)
Marie Giambruno (Parigi/Genova)
Solfiti Stefano Marelli (Tortona, AL)
Nicole Panzironi (Genova)
Lara Contro (Brescia)
Alessia Torrigino (Genova)
Matteo Troilo (Genova)
Questi i finalisti per la sezione “Interpreti”:
Domitilla Abeasis e Andrea Calascibetta (Arenzano, GE)
Nicolò Agnello (Genova)
Gabriele Marsiglio (Como)
Gabriele Moretti (La Spezia)
Jessica Piperissa (Genova)
Sara Sabatini (Savona)
Eleonora Viaggi (La Spezia)
Per il primo classificato della sezione “Autori” il premio è a scelta tra: la produzione del brano vincitore, curata dall’etichetta ligure OrangeHomeRecords o la realizzazione di un videoclip del brano. Per il primo classificato della sezione “Interpreti/Cover” il premio è un radiomicrofono.
Il Concorso Canoro di Arenzano 2021 sostiene Unicef.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi