- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL JAZZ TORNA PROTAGONISTA TRA PORTO ANTICO E PALAZZO DUCALE CON IL “GEZMATAZ FESTIVAL”

Una settimana di concerti e prime assolute tra Porto Antico e Palazzo Ducale con artisti di fama internazionale, grandi nomi della musica jazz e giovani talenti. Prevendite aperte su www.happyticket.it
GENOVA – Da martedì 20 luglio 2021 torna a Genova Gezmataz Festival, la manifestazione dedicata alla musica jazz giunta alla XVIII edizione, che anche quest’anno animerà Piazza delle Feste al Porto Antico e il Cortile Maggiore di Palazzo Ducale. Il Festival, nato nel 2004 su iniziativa dell’associazione Gezmataz, diretto dal musicista Marco Tindiglia, ogni anno porta nel capoluogo ligure il meglio della scena jazz nazionale e internazionale.
Il programma della diciottesima edizione si articola in sei serate al Porto Antico, da martedì 20 a domenica 25 luglio, e tre serate a Palazzo Ducale, di cui due a ingresso gratuito, venerdì 23, sabato 24 e mercoledì 28 luglio. «Anche quest’anno, nonostante le difficoltà e le restrizioni, siamo riusciti a portare a Genova Gezmataz, una delle poche manifestazioni rimaste dedicate interamente al jazz – racconta il direttore del Festival Marco Tindiglia – È stato un anno molto complicato per il nostro settore: io stesso, da musicista, non salgo su un palcoscenico da quasi un anno. Anche mettere in piedi una manifestazione del nostro livello richiede sforzi sempre maggiori. Ma quest’anno il nostro Festival diventa maggiorenne e non potevamo esimerci dal celebrare questo importante traguardo con un cartellone di qualità, che anche per questa edizione privilegia la presenza di artisti italiani e giovani talenti nazionali: saranno con noi il contrabbassista Michelangelo Scandroglio, che con il suo quintetto aprirà Gezmataz martedì 20 luglio al Porto Antico, e Matteo Mancuso, talento della chitarra con centinaia di migliaia di visualizzazioni su YouTube. Non mancheranno comunque le star internazionali come il bassista americano John Patitucci e il grande trombettista israeliano Avishai Cohen».
PORTO ANTICO – Come da tradizione, il cuore di Gezmataz sarà in Piazza delle Feste, dove sono in programma sei serate con inizio alle ore 21. Le prevendite degli spettacoli sono disponibili su www.happyticket.it (da 12 a 20 euro). A inaugurare la manifestazione, martedì 20 luglio, il contrabbassista toscano classe 1996Matteo Scandroglio, che presenterà il suo album d’esordio “In the Eyes of the Whale”, un lavoro ispirato dalla nuova corrente jazzistica contemporanea con una formazione internazionale, composta da giovani ma già affermati musicisti. Il programma di Gezmataz prosegue mercoledì 21 luglio con il concerto della Swingers Orchestra “Dear Basie: la musica di Count Basie”, uno spettacolo che la formazione porta in tour con grande successo dal 2002. La Swingers Orchestra, composta dai musicisti Gabriele Comeglio (sax contralto), Giulio Visibelli (sax tenore), Emilio Soana (tromba), Rudy Migliardi (trombone), Stefano Caniato (pianoforte), Delio Barone (chitarra) ed Enrico Lazzarini (contrabbasso) esibirà in un vortice di swing orchestrale incentrato sul repertorio di una delle compagini simbolo della Swing Era: l’orchestra del pianista e band leader Count Basie.
Giovedì 22 luglio sarà la prima serata internazionale di Gezmataz, con protagonista il grande bassista americano John Patitucci insieme al batterista Brian Blade e a Chris Potter, considerato uno dei migliori sassofonisti jazz al mondo. Tre star della musica d’oltreoceano uniti insieme in unico trio jazz, pronti a incantare gli spettatori dei più grandi teatri d’Europa con le note delle loro canzoni.
Venerdì 23 luglio a salire sul palco di Piazza delle Feste sarà il trombettista israeliano Avishai Cohen insieme alla sua band Big Vicious, un concerto che unisce al jazz trame dell’elettronica, della musica ambient e della psichedelica, ma anche groove e ritmi del rock, pop, trip-hop e altro ancora, per un approccio originale che va “dai Massive Attack a Beethoven”. Il programma di Gezmataz prosegue sabato 24 luglio con il concerto del musicista siciliano Matteo Mancuso, giovane promessa della chitarra che si distingue per talento e precisione e spazia nei diversi generi musicali con grande disinvoltura. Con quasi 100mila iscritti al suo canale YouTube, è considerato uno dei giovani chitarristi jazz italiani più talentuosi.
Gli appuntamenti di Gezmataz al Porto Antico si concludono domenica 25 luglio con il concerto del Laboratorio orchestrale jazz del Conservatorio di Torino e a seguire con il gruppo Mask me now composto da Emanuele Cisi (sax tenore), Nico Morelli (piano), Marco Tindiglia (chitarra), Furio Di Castri (contrabbasso) ed Enzo Zirilli (batteria); l’incontro di questi cinque grandi musicisti vuole celebrare l’auspicata fine di questo periodo surreale, dominato dal mascheramento sociale, e festeggiare la forte amicizia che li lega da tanti anni.
PALAZZO DUCALE – Come per le passate edizioni, parte della manifestazione si svolgerà nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, con tre appuntamenti alle ore 18.30. Il primo spettacolo è in programma venerdì 23 luglio e ha come protagonista il Ges Trio, composto da giovani musicisti che hanno fatto della musica jazz soul e fusion una vera e propria passione: Giovanni Pittaluga, chitarrista classe 1999 e allievo di Marco Tindiglia, Emanuele Salvati, batterista classe 1998 studente del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova e Davide Scatassi, bassista classe 2000, anch’egli studente del “Paganini”. Il concerto è a ingresso gratuito con prenotazione consigliata all’indirizzo info@gezmataz.org.
Sabato 24 luglio, sempre sul palco del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, si esibiranno Rosa Brunello (contrabbasso/basso elettrico/live electron ics) e Camilla Battaglia (voce/live electron ics) in “A Song for a Thousand”, un duo che si è unito musicalmente nel 2017 a Berlino e che, da allora, propone un repertorio di suoni ancestrali delle origini e di corde intrecciate tra tradizioni ed esplorazioni. Le prevendite dello spettacolo sono disponibili su www.happyticket.it.
Il Festival Gezmataz si conclude mercoledì 28 luglio a Palazzo Ducale con il concerto gratuito dei Carujazz, band genovese composta dai musicisti Francesco Negri, Emiliano Matera, Andrea Di Bella e Stefano Bergamaschi, che offre un repertorio jazz con varie sfaccettature, proponendo inediti e standard arrangiati. È consigliata la prenotazione all’indirizzo info@gezmataz.org.
Sono previste altre serate firmate Gezmataz a settembre 2021 che verranno comunicate in seguito.
Le prevendite dei biglietti sono disponibili online su: https://www.happyticket.it/genova/rassegne/450-gezmataz-festival-2021.htm.
Informazioni: www.gezmataz.org

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi