- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Asl3: riparte sabato alla Fiumara l’ambulatorio del mal di denti aperto nel weekend e nelle festività
GENOVA – In considerazione dell’attuale quadro epidemiologico caratterizzato da un sensibile calo dei contagi, a partire da sabato 10 luglio riprende alla Fiumara l’AMBULATORIO DEL “MAL DI DENTI”, aperto nei fine settimana e durante le festività con la formula in accesso diretto e senza impegnativa.
“Siamo molto contenti – spiega Lorenzo Sampietro, Direttore Socio Sanitario di Asl3 – di poter riproporre un servizio che prima della pandemia aveva ottenuto un alto gradimento da parte dei cittadini. Auspichiamo che ritorni ad essere punto di riferimento per le sintomatologie odontoiatriche acute emergenti nel fine settimana, elemento che contribuirà anche ad alleviare la pressione sui Pronto Soccorso. L’ambulatorio, oltre che nei weekend, è aperto anche durante le festività, ad esempio Ferragosto. Come per la precedente edizione, l’iniziativa è svolta in collaborazione con l’Ordine dei Medici Commissione Albo Odontoiatri che ringrazio per la preziosa disponibilità”.
L’ambulatorio di Fiumara sarà aperto il SABATO, la DOMENICA e nei GIORNI FESTIVI dalle ore 8 alle ore 12.30. Sono previste 6 prestazioni al giorno in relazione alla normativa anti-covid che prevede attività e procedure di sanificazione dei locali tra un paziente e l’altro.
Per accedere è sufficiente ritirare il numero progressivo presso la portineria del Palazzo della Salute di Fiumara a Sampierdarena (via Operai 80) entro le 11.30 ed essere muniti di tessera sanitaria. Non serve appuntamento né impegnativa del Medico di Medicina Generale.
Il trattamento delle urgenze odontoiatriche è garantito a tutti i cittadini per le sintomatologie dolorose acute e le prestazioni seguono le regole generali del ticket. Il servizio sarà disponibile anche nel giorno di Ferragosto e nelle successive Festività (l’elenco è disponibile su www.asl3.liguria.it<https://urlsand.esvalabs.com/?u=http%3A%2F%2Fwww.asl3.liguria.it%2F&e=94e1b50c&h=399f220b&f=y&p=n>)
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Fiumara ai numeri 010 849 7054 – 7521
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi