- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“GENOVA INTERNATIONAL MUSIC YOUTH FESTIVAL”: AL VIA LA TERZA EDIZIONE

Undici concerti, in collaborazione con 13 partner internazionali, porteranno nel capoluogo ligure giovani musicisti italiani e stranieri
GENOVA – Parte domenica 11 luglio la terza edizione del Gimyf, il prestigioso festival giovanile di musica classica, diretto dal maestro Lorenzo Tazzieri e coorganizzato da Comune di Genova e Associazione Italiana Culture Unite (AICU). Undici concerti, in collaborazione con 13 partner internazionali, porteranno nel capoluogo ligure giovani musicisti italiani e stranieri, mentre a settembre partiranno gli appuntamenti all’estero fra Sud America, Russia, Medio Oriente, Est Europa.
«Un appuntamento internazionale, quest’anno alla terza edizione, che porta a Genova la migliore musica classica, interpretata da giovani musicisti di straordinario talento – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Con il GIMYF, Genova continua la sua azione di rilancio legata ad arte e marketing culturale costruendo ponti culturali fra le 13 nazioni che collaborano al progetto, per traguardare una nuova modalità di offerta cultura e, nel contempo, per creare diverse opportunità di ricaduta per la nostra città».
«Questa terza edizione del Gimyf è un segnale di rinascita dopo il terribile anno che abbiamo vissuto, mai come oggi abbiamo bisogno di bellezza – commenta Lorenzo Tazzieri – Sarà un festival ricco di contaminazioni tra popoli e musiche diverse. Parlerà principalmente ai più giovani perché sono loro il nostro futuro ed è da loro che bisogna partire per dare alla musica e, più in generale, alla cultura un ruolo di primo piano. Per questo abbiamo voluto una petizione per istituire la Giornata Nazionale della Musica Classica che celebreremo con un concerto il 31 luglio».
Si inizia dunque l’11 luglio alle 21, nella piazza delle feste del Porto Antico, con Noche Criolla, realizzato in collaborazione con il Consolato Generale Del Perùper rendere omaggio alla cultura sudamericana. Una sinergia che ribadisce l’obiettivo principale del festival genovese: unire, attraverso la musica, popoli differenti realizzando ponti culturali fra paesi stranieri.
Nella prima parte della serata il Coro Lirico Siciliano e il tenore Eder Sandoval Guevara eseguiranno la Missa Criolla di Ariel Ramirez per celebrare i 100 anni dalla nascita del compositore.
Nella seconda parte del concerto verrà eseguito il repertorio italiano musicale di ‘800 e ‘900, da Tosti a De Curtis, da Leoncavallo a Bixio, chiudendo con le romanze che hanno reso l’Italia e Napoli celebri nel mondo. Il concerto verrà trasmesso in diretta dall’Istituto Italiano di Cultura di Lima.
Il Festival proseguirà fino al 22 novembre con undici appuntamenti in Italia e sette all’estero in una vera e propria tournée di Genova nel mondo che porterà i musicisti del GIMYF al Cairo, Bucarest, Kiev, Odessa, San Pietroburgo, Concepciòn – in occasione della prima edizione del Chile Opera Festival diretto dal maestro Tazzieri – e a Lima.
Nonostante le difficoltà e le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, infatti,l’edizione 2021 manterrà il respiro internazionale con molti dei concerti in collaborazione con orchestre di tutto il mondo.
Tra i primi appuntamenti in programma, il 17 luglio a Palazzo Ducale l’atteso concerto con il Trio di San Pietroburgo, in collaborazione con il St. Petersburg Palace Festival, mentre il 27 luglio a Palazzo Tursi il concerto “Jòvenes Talentos from Chile” con alcuni dei talenti più cristallini del panorama sudamericano.
Grande novità dell’edizione 2021 sarà l’evento in programma il 31 luglio al Porto Antico per la Giornata Nazionale della Musica Classica: un concerto-spettacolo per avvicinare il grande pubblico all’Opera Lirica in modo semplice e coinvolgente, rompendo gli stereotipi che solitamente accompagnano il genere e avvicinando le giovani generazioni.
Biglietti “Noche Criolla”
11 luglio ore 21 – Porto Antico – piazza delle Feste
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Prenotazioni:
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi