- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“GENOVA INTERNATIONAL MUSIC YOUTH FESTIVAL”: AL VIA LA TERZA EDIZIONE

Undici concerti, in collaborazione con 13 partner internazionali, porteranno nel capoluogo ligure giovani musicisti italiani e stranieri
GENOVA – Parte domenica 11 luglio la terza edizione del Gimyf, il prestigioso festival giovanile di musica classica, diretto dal maestro Lorenzo Tazzieri e coorganizzato da Comune di Genova e Associazione Italiana Culture Unite (AICU). Undici concerti, in collaborazione con 13 partner internazionali, porteranno nel capoluogo ligure giovani musicisti italiani e stranieri, mentre a settembre partiranno gli appuntamenti all’estero fra Sud America, Russia, Medio Oriente, Est Europa.
«Un appuntamento internazionale, quest’anno alla terza edizione, che porta a Genova la migliore musica classica, interpretata da giovani musicisti di straordinario talento – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Con il GIMYF, Genova continua la sua azione di rilancio legata ad arte e marketing culturale costruendo ponti culturali fra le 13 nazioni che collaborano al progetto, per traguardare una nuova modalità di offerta cultura e, nel contempo, per creare diverse opportunità di ricaduta per la nostra città».
«Questa terza edizione del Gimyf è un segnale di rinascita dopo il terribile anno che abbiamo vissuto, mai come oggi abbiamo bisogno di bellezza – commenta Lorenzo Tazzieri – Sarà un festival ricco di contaminazioni tra popoli e musiche diverse. Parlerà principalmente ai più giovani perché sono loro il nostro futuro ed è da loro che bisogna partire per dare alla musica e, più in generale, alla cultura un ruolo di primo piano. Per questo abbiamo voluto una petizione per istituire la Giornata Nazionale della Musica Classica che celebreremo con un concerto il 31 luglio».
Si inizia dunque l’11 luglio alle 21, nella piazza delle feste del Porto Antico, con Noche Criolla, realizzato in collaborazione con il Consolato Generale Del Perùper rendere omaggio alla cultura sudamericana. Una sinergia che ribadisce l’obiettivo principale del festival genovese: unire, attraverso la musica, popoli differenti realizzando ponti culturali fra paesi stranieri.
Nella prima parte della serata il Coro Lirico Siciliano e il tenore Eder Sandoval Guevara eseguiranno la Missa Criolla di Ariel Ramirez per celebrare i 100 anni dalla nascita del compositore.
Nella seconda parte del concerto verrà eseguito il repertorio italiano musicale di ‘800 e ‘900, da Tosti a De Curtis, da Leoncavallo a Bixio, chiudendo con le romanze che hanno reso l’Italia e Napoli celebri nel mondo. Il concerto verrà trasmesso in diretta dall’Istituto Italiano di Cultura di Lima.
Il Festival proseguirà fino al 22 novembre con undici appuntamenti in Italia e sette all’estero in una vera e propria tournée di Genova nel mondo che porterà i musicisti del GIMYF al Cairo, Bucarest, Kiev, Odessa, San Pietroburgo, Concepciòn – in occasione della prima edizione del Chile Opera Festival diretto dal maestro Tazzieri – e a Lima.
Nonostante le difficoltà e le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, infatti,l’edizione 2021 manterrà il respiro internazionale con molti dei concerti in collaborazione con orchestre di tutto il mondo.
Tra i primi appuntamenti in programma, il 17 luglio a Palazzo Ducale l’atteso concerto con il Trio di San Pietroburgo, in collaborazione con il St. Petersburg Palace Festival, mentre il 27 luglio a Palazzo Tursi il concerto “Jòvenes Talentos from Chile” con alcuni dei talenti più cristallini del panorama sudamericano.
Grande novità dell’edizione 2021 sarà l’evento in programma il 31 luglio al Porto Antico per la Giornata Nazionale della Musica Classica: un concerto-spettacolo per avvicinare il grande pubblico all’Opera Lirica in modo semplice e coinvolgente, rompendo gli stereotipi che solitamente accompagnano il genere e avvicinando le giovani generazioni.
Biglietti “Noche Criolla”
11 luglio ore 21 – Porto Antico – piazza delle Feste
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Prenotazioni:
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi