- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
La Camerata Musicale Ligure sbarca al “Festival in una notte d’estate”
															GENOVA – Domani, giovedì 8 luglio, al “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro in piazza San Matteo a Genova sarà la volta di “Ciak, si suona!” un excursus della Camerata Musicale Ligure di José Scanu tra le più belle colonne sonore del cinema, da Ennio Morricone, omaggiato a pochi giorni dal primo anniversario della morte, a Nicola Piovani. Venerdì 9 e sabato 10 luglio, invece, tornerà in scena Pietro Montandon per una rilettura de “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello.
Di seguito il riepilogo del programma dei prossimi giorni, segnalando anche l’avvio degli incontri aperitivo al loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino curati da Remo Viazzi dedicati, quest’anno, al topos letterario della discesa agli Inferi, e la messa in scena di “Pinocchio, una fiaba sonora” a Villa Imperiale per la rassegna “Ridere d’agosto… ma anche prima”: in entrambi i casi, l’appuntamento è per venerdì 9 luglio.
Musica / Giovedì 8 luglio
CIAK SI SUONA
con la Camerata Musicale Ligure: José Scanu (chitarra e maestro concertatore), Giovanni Sardo (violino), Marco Moro (flauti), Simone Mazzone (chitarra)
Le più belle colonne sonore del cinema: da Ennio Morricone, che rievoca le atmosfere degli spaghetti western di Sergio Leone, a Nicola Piovani de La vita è bella, passando attraverso film come Il padrino e Il Gattopardo.
Prosa / Venerdì 9 e sabato 10 luglio
IL FU MATTIA PASCAL
dal romanzo di Luigi Pirandello
con Pietro Montandon
fonica e luci Luca Nasciuti
costumi Maria Angela Cerruti
scene Giorgio Panni Giacomo Rigalza
regia Daniela Ardini
Lunaria Teatro Genova
Una rilettura del capolavoro pirandelliano per attore solo. Grazie alle maschere e alla invenzione recitativa, Pietro Montandon trasmette le emozioni e l’umorismo che danno vita a Il fu Mattia Pascal, mantenendo la vitalità del testo e districandone gli aspetti psicologici meno immediati.Bambini / Venerdì 9 luglio, ore 21
Genova, Villa Imperiale
in collaborazione con Ridere d’agosto… ma anche primaPINOCCHIO, UNA FIABA SONORA
con Andrea Benfante
Eventi collaterali
9, 12 e 22 luglio (ore 19)
Loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino
ALTROVE. INCONTRI APERITIVO
a cura di Remo Viazzi
Il viaggio agli Inferi da Omero ai giorni nostri, passando per Dante (biglietto: 1 euro)
Informazioni e prenotazioni Biglietto intero: 14 euro; ridotto (over 65, under 26, soci Coop Liguria, Cral Regione Liguria e possessori di Green Card): 12 euro; bambini (under 13): 7 euro. Incontri-aperitivo: 1 euro. Promozione “porta un amico” riservata agli under 26: 8 euro a biglietto presentandosi in due. Inizio degli spettacoli ore 21,15 (salvo dove diversamente indicato)
Posti limitati nel rispetto del protocollo sanitario vigente, si prega dunque di prenotare e acquistare il proprio biglietto, preferibilmente on line su www.happyticket.it: il biglietto con il posto assegnato sarà inviato via mail o via sms. Per informazioni www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it, tel. 0102477045 – 3737894978
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
					
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
					
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
					
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
					
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
					
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
					
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
					
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi