- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
A Busalla inaugura la nuova stazione remota dell’Osservatorio Astronomico dell’Antola

BUSALLA (GE) – In occasione della quinta edizione del Festival dello Spazio di Busalla, domenica 11 luglio a Villa Borzino verrà inauguratauna stazione remota del Telescopio dell’Osservatorio del Monte Antola. Struttura da troppi anni ferma e inutilizzata per una grave avaria alla cupola che, nei mesi scorsi, è stata sostituita a cura dell’Ente Parco Antola, l’Osservatorio è tornato finalmente alla piena operatività e proprio l’inaugurazione busallese ne sancirà, a tutti gli effetti, il completo ripristino.
«Il telescopio dell’Antola è in uno strumento magnifico nella sua categoria – spiega Franco Malerba, astronauta e co-fondatore del Festival dello Spazio –. Si tratta di un telescopio a specchi multipli, con uno specchio primario da 800 millimetri, di tipo Cassegrain, in configurazione Ritchey-Chrétien, che consente grandi lunghezze focali in dimensioni fisiche contenute. È dotato di una cupola del diametro di 6 metri e di motori capaci di imprimere una rotazione veloce fino a 20°/s. Si tratta di uno dei telescopi ottici più potenti installati in Italia in una struttura pubblica».
L’utilizzatore scientifico di riferimento del Telescopio rimane il centro interdipartimentale per le Osservazioni e Ricerche in Scienze Astronomiche (Orsa) dell’Università di Genova, con capofila il Dipartimento di Fisica, ma molte collaborazioni scientifiche e didattiche potranno ora fiorire, attorno a questo strumento, su progetti italiani ed europei.
Già in occasione della conferenza stampa di presentazione del Festival dello Spazio, l’assessore alle Politiche giovanili, alla Scuola e alla Cultura della Regione Liguria,Ilaria Cavo, aveva sottolineato «l’importanza del rilancio del Telescopio dell’Osservatorio dell’Antola anche in chiave didattica al servizio dei giovani, per stimolarne la curiosità e fornire loro informazione e formazione in un modo particolarmente coinvolgente».
«La stazione del telescopio a Villa Borzino potrebbe segnare il primo passo per l’avvio di un’attività didattica, al servizio delle scuole in Valle Scrivia e in Val Trebbia – aggiunge Fabrizio Fazzari, assessore alla Cultura del Comune di Busalla e primo ideatore del Festival dello Spazio –. Villa Borzino potrebbe programmare osservazioni astronomiche ed esperienze didattiche assai varie e coinvolgenti anche nel periodo scolastico invernale, quando la strada di accesso all’Osservatorio dell’Antola è meno accessibile causa neve».
L’Osservatorio del Monte Antola si trova nel Parco Naturale Regionale dell’Antola, nel piccolo comune montano di Fascia, in una zona molto interessante dal punto di vista paesaggistico e naturalistico dell’entroterra genovese. Con i suoi 1597 metri, il monte Antola è una delle cime più alte dell’Appennino ligure ed è considerato la “montagna dei genovesi” in quanto meta assai frequentata dagli escursionisti per piacevoli camminate in estate e faticose ciaspolate in inverno. La sua posizione elevata e lontana dall’inquinamento ottico delle città è particolarmente favorevole all’osservazione delle stelle.
Con la tecnologia digitale si potrà dunque guidare il telescopio a distanza, ovunque ci sia un collegamento Internet ed una stazione autorizzata, ma si può scommettere che l’interesse nuovo che si svilupperà attorno al telescopio attirerà ancor più escursionisti proprio all’Osservatorio dell’Antola; si potranno organizzare, ad esempio, “star party” estivi, che popoleranno di appassionati astronomi e di turisti i rifugi montani sull’altopiano.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi