- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
In piazza Sarzano posizionato un eco-compattatore per plastica e lattine

Presentato il nuovo ecocompattatore AMIU Genova posizionato all’uscita metro di piazza Sarzano. Anche in postazione del centro storico si potranno conferire anche le lattine in alluminio.
GENOVA – Ancora un ecocompattatore inaugurato a Genova, posizionato in piazza Sarzano a poca distanza dalla fermata della metropolitana, dove prosegue con successo il progetto “PlasTiPremia”.
L’installazione rientra nelle azioni sulla pulizia del Piano Integrato per il Centro Storico Caruggi. Presenti all’inaugurazione della nuova macchina: l’assessore comunale all’Ambiente, Matteo Campora, l’assessore al Centro Storico Paola Bordilli e Emanuele Guastavino dell’Istituto Ligure per il Consumo.
Veramente altissimo il numero del materiale raccolto negli ultimi mesi dalle macchine ecocompattatrici installate in città. Proprio a fine giugno è stata superata la quota 3 milioni di bottiglie e flaconi raccolte dall’avvio del progetto, che è avvenuto a fine 2020.
Solo nel mese di giugno sono state raccolte 19 tonnellate di plastica e nella classifica “top green” delle macchine più performanti nel mese appena trascorso abbiamo: al primo posto Sampierdarena in piazza Vittorio Veneto con una media di 2.524 pezzi raccolti, al secondo posto – ma con uno scarto minimo – quella a Marassi in piazza Ferraris con 2.512 bottiglie media/giorno a seguire Foce con 2.505 bottiglie e San Fruttuoso in piazza Martinez con 2.453 pezzi.
L’iniziativa di riciclo sostenibile nasce dalla collaborazione tra AMIU Genova, Comune di Genova, Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica), CIAL (Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio), il patrocinio della Regione Liguria e il sostegno dell’ ILC (Istituto Ligure per il Consumo).
Dichiara l’assessore Campora: «Sono davvero soddisfatto per l’installazione di questo nuovo ecocompattatore nella zona di Sarzano. Da oggi il nostro Centro Storico avrà un’ulteriore postazione dove conferire non solo bottiglie e flaconi di plastica ma, grazie alla collaborazione del CIAL, anche le lattine in alluminio. Si tratta complessivamente del 14esimo ecocompattatore messo a disposizione della cittadinanza tra tutti i Municipi, – continua Campora – un risultato che conferma e consolida il primato di Genova a livello
nazionale per numero di ecocompattatori posizionati sul territorio, che ci aiuteranno, grazie alla collaborazione dei cittadini, ad incrementare il tasso di raccolta differenziata, per una Genova ancora più pulita e rispettosa dell’ambiente. Ringrazio AMIU e tutti gli altri soggetti coinvolti in questo nuovo, importante investimento, nell’ambito del progetto PlasTiPremia che sta riscuotendo un gradimento crescente da parte dei cittadini genovesi».
«Questo nuovo ecocompattatore è un ulteriore tassello nel piano pulizia del progetto Caruggi – spiega l’assessore Bordilli – la nuova macchina rappresenta un servizio a disposizione dei cittadini per un sempre più responsabile conferimento dei propri rifiuti con un sistema premiale che sta riscuotendo grande successo in tutta Genova e in particolare nel centro storico, che sta diventando, grazie all’impegno di Amiu, un laboratorio di buone pratiche. Dopo il rifacimento degli ecopunti di vico del Dragone e di stradone Sant’Agostino, con questa azione si va a chiudere un importante lavoro in termini di pulizia e decoro urbano sull’intera zona di Sarzano».
Anche quest’ultimo macchinario – grazie alla collaborazione con il Cial (Consorzio imballaggi alluminio) – oltre al conferimento di bottiglie e imballaggi in plastica, permette la raccolta di lattine in alluminio, uguale a quello installato lo scorso marzo in piazza San Giorgio. In questo modo i cittadini possono raccogliere più velocemente i punti per ottenere sconti e premi da parte delle attività del territorio che hanno aderito al progetto.
Il progetto “PlasTiPremia” che rientra in una delle azioni del Piano Integrato per il Centro Storico – Caruggi, continua a riscuotere grande successo spingendo i cittadini ad adottare comportamenti sempre più orientati al rispetto dell’ambiente e del territorio.
«L’inaugurazione di questo nuovo eco compattatore a Genova rappresenta per noi il raggiungimento di un altro importante obiettivo e una vittoria per tutti: – ha dichiarato il presidente Corepla, Giorgio Quagliuolo – per i cittadini, che avranno l’opportunità di dare quotidianamente il loro contributo in un’area ancora più estesa, mettendo in pratica quelle azioni necessarie per costruire una vera economia circolare, e ovviamente per l’ambiente, perché la salvaguardia del nostro Pianeta passa anche attraverso piccoli gesti, come il conferimento e il riciclo di contenitori per liquidi. Siamo convinti che la comunità, che già ha mostrato grande sensibilità e attenzione rispetto al progetto, ci aiuterà a rendere operativi i principi dell’economia circolare e a raggiungere risultati notevoli».
Da inizio progetto sono state oltre 15.000 le premialità erogate e tra le più gettonate sono il biglietto del bus (10.500), i voucher Mimoto e i buoni sconto di alcune catene di negozi alimentari.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi