- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NASCE IL “FESTIVALCONTRARIO”, IL FESTIVAL TRA MUSICA, ARTE, INCONTRI E NATURA

Nasce FestivAlContrario: dal 20 luglio al 14 agosto a Castelvecchio di Rocca Barbena
CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA (SV) – Nell’incantevole scenario diCastelvecchio di Rocca Barbena, uno dei borghi più belli d’Italia, situato nell’entroterra ligure di Ponente (SV), avrà luogo dal 20 luglio al 14 agosto la prima edizione diFestivAlContrario, organizzato da Musicaroundinsieme al Comune di Castelvecchio: prima tappa di un progetto di rilancio delle aree rurali della valle Ingauna attraverso la cultura e il turismo lento e sostenibile, motori di coesione sociale e ripresa economica.
Il fascino ancora intatto del borgo medioevale ha attirato fin dagli anni ’70 artisti di fama internazionale e turisti da ogni parte del mondo. Tra di essi il celebre cantautore svedese Björn Afzelius – l’equivalente del nostro Fabrizio De André – che ha soggiornato per lunghi anni a Castelvecchio trovando ispirazione per le sue canzoni dalla natura e dall’atmosfera tranquilla, il pittore cineseHsiao Chin, presente in tutte le principali collezioni d’arte moderna e contemporanea del mondo, ma anche l’uomo d’affari e filantropo americanoMitchell Wolfson, fondatore del Wolfsonian Museum a Miami Beach in Florida e a Genova.
Per incentivare la ripresa di una frequentazione di qualità si è concepito un Festival controcorrente, che valorizzi il luogo e i suoi abitanti senza compromettere la magia che si percepisce passeggiando per le vie del paese: il progetto è stato concepito e si realizza grazie ad una squadra a maggioranza femminile, con il coinvolgimento di giovani e di forze locali.
L’attesoFestivAlContrarioè multidisciplinare e ospita artisti internazionali, musicisti, pittori, poeti, economisti, esperti di sviluppo sostenibile. La formula proposta è quella dell’artista in residenza, che traendo ispirazione dal luogo restituisce al pubblico e al borgo stesso un’opera o una performance e ne contribuisce alla promozione. Numerosi appuntamenti tra musica, arti figurative, poesia, dibattiti, oltre ad iniziative di carattere sportivo e naturalistico per la scoperta del territorio, in collaborazione con enti e associazioni locali, dal 20 luglio al 14 agosto, con evento inaugurale venerdì 24 luglio.
Il progetto ha il sostegno diFondazione Compagnia di San Paolo – Maggior Sostenitore(è risultato vincitore del bando VIVA, unico nuovo Festival in Liguria il 2021), Regione Liguria, Fondazione De Mari, Camera di Commercio Riviere di Liguria.
Il programma completo di presentazione dei protagonisti e delle iniziative al contorno, sarà disponibile a breve sul sito www.festivalcontrario.com.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi