- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
OLTRE 12 MILA PRESENZE ALLA GENOVA DESIGN WEEK 2021

Nonostante l’emergenza sanitaria sia appena conclusa la manifestazione organizzata dal DiDe – Distretto del Design supera il successo del 2019
GENOVA – Più forte della pandemia, nel segno della continuità. Dopo lo stop forzato nel 2020 la Genova Design Week è tornata nel Centro Storico dal 17 al 21 giugno 2021 riportando il verde nel centro storico con, “La Città che Foglia e Fiora”, promuovendo il tema green con particolare attenzione ai materiali innovativi e all’industria 4.0, occupando più spazi espositivi, raddoppiando la presenza dei designer e allargando i confini della manifestazione a tutta la città.
Il dato più significativo, che certifica il successo della Genova Design Week, è il superamento del numero dei visitatori registrati nella prima edizione (oltre 12 mila). Un successosorprendente se si considera che, la GDW, è stata uno dei primi eventi in presenza a ripartire dopo l’emergenza sanitaria. «Siamo orgogliosi di aver superato il traguardo delle 12 mila presenze – spiega Elisabetta Rossetti, presidente del DiDe – Distretto del Design -. La risposta dei turisti, dei genovesi, degli addetti al settore, anche grazie ai 112 eventi organizzati, è stata sorprendente, considerate le difficoltà del momento storico. E ora siamo già al lavoro per strutturare il tema che caratterizzerà l’edizione 2022».
Nata dall’idea di un gruppo ristretto di professionisti che lavorano e gravitano attorno a piazza dei Giustiniani, centro nevralgico e cuore pulsante del DiDe – Distretto del Design Genova, anche quest’anno la manifestazione si è prefissa gli obiettivi di rigenerare una porzione di territorio, ricercare, diffondere e valorizzare il design, facendone emergere il ruolo di catalizzatore di progetti di rigenerazione urbana ed espansione territoriale, e mettere insieme diverse realtà: creatività, cultura e industria. «Il Distretto del Design in soli tre anni dalla sua nascita, oltre a generare nuovi insediamenti, ha lanciato una Genova Design Week di grande qualità ed energia in grado di competere con le altre manifestazioni e ha permesso di aprire ben 9 attività», aggiungi la presidente del DiDe – Distretto del Design Genova.
Ma c’è di più. Su decisione del Dide – Distretto del Design, in accordo con il Comune di Genova, il mantenimento del verde diffuso, tema della Design Week 2021, sarà affidato ai residenti del Centro Storico: le 300 piante che hanno caratterizzato il percorso espositivo rimarranno nel distretto oltre la fine della manifestazione e saranno curate e custodite dai residenti della zona. «Su ogni singolo vaso sarà segnato il nome di chi se ne prenderà cura – ricorda il presidente del DiDe – Distretto del Design -. L’idea è stata proposta dai residenti del Centro Storico e accolta con entusiasmo dal distretto».
La manifestazione organizzata dal DiDe – Distretto del Design Genova, con il sostegno di Comune di Genova, Camera di Commercio, Confcommercio Genova, Regione Liguria e Municipio 1 Centro-Est, e patrocinata dall’Ordine degli Architetti di Genova, tornerà nel 2022 con un nuovo tema.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi