- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
OLTRE 12 MILA PRESENZE ALLA GENOVA DESIGN WEEK 2021

Nonostante l’emergenza sanitaria sia appena conclusa la manifestazione organizzata dal DiDe – Distretto del Design supera il successo del 2019
GENOVA – Più forte della pandemia, nel segno della continuità. Dopo lo stop forzato nel 2020 la Genova Design Week è tornata nel Centro Storico dal 17 al 21 giugno 2021 riportando il verde nel centro storico con, “La Città che Foglia e Fiora”, promuovendo il tema green con particolare attenzione ai materiali innovativi e all’industria 4.0, occupando più spazi espositivi, raddoppiando la presenza dei designer e allargando i confini della manifestazione a tutta la città.
Il dato più significativo, che certifica il successo della Genova Design Week, è il superamento del numero dei visitatori registrati nella prima edizione (oltre 12 mila). Un successosorprendente se si considera che, la GDW, è stata uno dei primi eventi in presenza a ripartire dopo l’emergenza sanitaria. «Siamo orgogliosi di aver superato il traguardo delle 12 mila presenze – spiega Elisabetta Rossetti, presidente del DiDe – Distretto del Design -. La risposta dei turisti, dei genovesi, degli addetti al settore, anche grazie ai 112 eventi organizzati, è stata sorprendente, considerate le difficoltà del momento storico. E ora siamo già al lavoro per strutturare il tema che caratterizzerà l’edizione 2022».
Nata dall’idea di un gruppo ristretto di professionisti che lavorano e gravitano attorno a piazza dei Giustiniani, centro nevralgico e cuore pulsante del DiDe – Distretto del Design Genova, anche quest’anno la manifestazione si è prefissa gli obiettivi di rigenerare una porzione di territorio, ricercare, diffondere e valorizzare il design, facendone emergere il ruolo di catalizzatore di progetti di rigenerazione urbana ed espansione territoriale, e mettere insieme diverse realtà: creatività, cultura e industria. «Il Distretto del Design in soli tre anni dalla sua nascita, oltre a generare nuovi insediamenti, ha lanciato una Genova Design Week di grande qualità ed energia in grado di competere con le altre manifestazioni e ha permesso di aprire ben 9 attività», aggiungi la presidente del DiDe – Distretto del Design Genova.
Ma c’è di più. Su decisione del Dide – Distretto del Design, in accordo con il Comune di Genova, il mantenimento del verde diffuso, tema della Design Week 2021, sarà affidato ai residenti del Centro Storico: le 300 piante che hanno caratterizzato il percorso espositivo rimarranno nel distretto oltre la fine della manifestazione e saranno curate e custodite dai residenti della zona. «Su ogni singolo vaso sarà segnato il nome di chi se ne prenderà cura – ricorda il presidente del DiDe – Distretto del Design -. L’idea è stata proposta dai residenti del Centro Storico e accolta con entusiasmo dal distretto».
La manifestazione organizzata dal DiDe – Distretto del Design Genova, con il sostegno di Comune di Genova, Camera di Commercio, Confcommercio Genova, Regione Liguria e Municipio 1 Centro-Est, e patrocinata dall’Ordine degli Architetti di Genova, tornerà nel 2022 con un nuovo tema.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi