- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Giovedì con la GOG: appuntamento con Ensemble 400, Michele Carraro e Clarissa Carafa

Gli incontri saranno a San Luca e Palazzo Spinola
GENOVA – Un altro doppio appuntamento con La Giovine Orchestra Genovese per giovedì 17 giugno.
Alle ore 16.30 presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola si terrà il quinto concerto della rassegna “Concerti di Primavera” che la GOG organizza in collaborazione con Amici del Carlo Felice e del Conservatorio N. Paganini. Per l’occasione si esibirà il duo pianistico formato da Clarissa Carafa e Michele Carraro che nasce al Conservatorio
“Niccolò Paganini” di Genova, dove entrambi i pianisti si diplomano con il massimo dei voti e la lode. Proseguono negli stessi anni gli studi specialistici al Paganini con il biennio a sub-indirizzo cameristico, e si esibiscono entrambi come solisti con l’orchestra del Conservatorio.
Alle ore 17.30 presso la Parrocchia Gentilizia di San Luca in collaborazione con Fondazione Spinola si esibirà l’Ensemble 400 che propone un programma di musica vocale e strumentale centrata sul rapporto tra uomo, natura, tempo, cosmo. La concezione della musica nel Medioevo va ben oltre la fruizione estetica e considera il suono come elemento costitutivo dell’universo: la musica è la disciplina che ci permette di conoscere l’armonia delle cose,
siano esse statiche o in movimento.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 3351218353 a partire dal venerdì precedente il concerto.
Programma
Giovedì 17 giugno ore 17.30
Parrocchia Gentilizia di San Luca
Ensemble 400
La Musica delle Sfere: Monodia e polifonia nel Medioevo
Phebi claro – Aube de Fleury
Biblioteca vaticana, 1462
Naturalis concordia vocum cum planetis
Biblioteca nazionale, XII sec.
Veni venia veniae – Conductus Mottetto (strumentale)
Codice Las Huelgas, inizio XIV secolo
Adiu, adiu dous dame jolie
192, Francesco Landini (Squarcialupi codex)
O nobilissima viriditas
Hildegard von Bingen, Riesencodex Hs.2 (ca.1175–1190)
Splendidus regis thronus solaris / Leo bos et aquila regalis (strumentale)
Codice Las Huelgas, inizio XIV secolo
Clauso Chronos et serato
Codex Latinus Monacensis 4660, XIII sec.
Apollinis eclipsatur / Zodiacum signis
B. De Cluny (XII sec.) Ms 971 Barcellona
Ave donna santissima (strumentale)
Laudario di Cortona, XIII sec.
Audi pontus, audi tellus
Conductus – Codice Las Huelgas, inizio XIV sec.
Stella splendens
Llibre vermell de Montserrat, XIV sec.
Giovedì 17 giugno ore 16.30
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Clarissa Carafa, Michele Carraro pianoforte a quattro mani
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in re maggiore per pianoforte a quattro mani K 381
Robert Schumann
Bilder aus Osten op. 66
Antonín Dvořák
da Leggende op. 59:
n. 1 Allegretto non troppo, quasi andantino
n. 2 Molto moderato
n. 3 Allegro giusto
n. 6 Allegro con moto
Sergej Rachmaninov
da Six Morceaux op. 11:
1. Barcarola
2. Scherzo
4. Valzer
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi