- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Riqualificazione della Rotonda di Carignano, l’amministrazione fa delle precisazioni sul progetto
L’assessore all’Urbanistica del Comune di Genova Simonetta Cenci puntualizza: “Nessuna cementificazione, nessun parcheggio perso per il quartiere e nessun nuovo supermercato, ma più verde pubblico e spazi da vivere per la delegazione”
GENOVA – Riguardo ai lavori che si terranno in occasione della riqualificazione della Rotonda di Carignano, arrivano delle precisazioni della civica amministrazione: «Nessuna cementificazione, nessun parcheggio perso per il quartiere e nessun nuovo supermercato, ma più verde pubblico e spazi da vivere per la delegazione» puntualizza l’assessore all’Urbanistica del Comune di Genova Simonetta Cenci.
La Direzione Patrimonio del Comune di Genova, a seguito di bando ad evidenza pubblica, ha già selezionato il soggetto attuatore della riqualificazione. La società Pix Development Srl che si è aggiudicata la selezione per il relativo avviso pubblico di manifestazione di interesse, ha presentato un progetto volto a restituire al quartiere e alla città un nuovo affaccio, ampliando l’area del Belvedere del Piazzale San Francesco d’Assisi, riqualificando lo spazio pubblico di notevole pregio paesaggistico e inserendolo in un contesto architettonico capace di valorizzarne le caratteristiche. Si prevede, inoltre, di realizzare una piastra verde attorno alla Rotonda di circa 6.000 mq, rispettandone la forma originaria, con aiuole e alberature ad alto fusto. Saranno inoltre inserite attrezzature per la sosta e per la fruizione ludica degli spazi così ricreati. Nella riqualificazione complessiva è prevista anche la realizzazione di una nuova sede per il Circolo Ricreativo Culturale dei Tassisti Genovesi in una ricollocazione più consona e migliorativa, oltre a circa 32 posti auto coperti dedicati.
Infine il progetto si dà carico di prevedere anche la riqualificazione del Poggio della Giovine Italia con una campagna accurata di ripristino e manutenzione del verde.
A fronte di oltre 9.600 mq di spazi urbani pubblici completamente rigenerati, di cui circa 6.000 destinati a verde pubblico, il progetto prevede di inserire alla quota di corso Saffi attività economiche a servizio del quartiere quali una media struttura di vendita di generi non alimentari ed una di generi alimentari per trasferimento, al fine di non incrementare il numero delle attività già presenti in città.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi