- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ai Giardini Luzzati la presentazione del libro “I Trilli: il cuore di Genova” di Vladimiro Zullo
 
															Oggi, 4 giugno, nel Centro Storico si presenta “la più grande antologia dei Trilli”
GENOVA – Venerdì 4 giugno alle ore 18.15 nello Spazio Feltrinelli di Piazzetta Rostagno presso i Giardini Luzzati nel Centro Storico di Genova si terrà la presentazione in anteprima del libro “I Trilli: il cuore di Genova – Personaggi, aneddoti e canzoni dal 1973 ad oggi“ di Vladimiro Zullo, Erga Edizioni.
“I Trilli: il cuore di Genova – Personaggi, aneddoti e canzoni dal 1973 ad oggi” è la storia dei Trilli di ieri e oggi, è un viaggio tra storie di vita e di musica che parte dai lontani anni ’70, quando Giuseppe Zullo e Giuseppe Deliperi, in arte Pippo e Pucci, non erano ancora Trilli, fino ad arrivare ai giorni nostri quando il progetto è stato preso in mano dall’erede più vicino Vladimiro Zullo, figlio di Pippo, in arte Vladi.
Oltre al racconto, il libro è impreziosito dalla presenza da oltre un’ottantina di testimonianze di personaggi più e meno noti, che hanno deciso di scrivere qualcosa per ricordare Pippo e Pucci. Fra i quali: Piero Cassano, Cristiano De André, Antonio Ricci, Roberto Mancini, Enrico Nicolini, Walter Novellino, Claudio Onofri, Franco Gatti, Mauro Macario, Aldo De Scalzi, Michele e molti altri. Un libro interattivo, polisensoriale, un libro non solo da leggere, ma anche da guardare e da ascoltare grazie alla presenza di QR code che, con l’app Vesepia da scaricare sul cellulare, permettono di accedere a video inediti dei Trilli di ieri e di oggi. All’interno anche venti testi di importanti canzoni genovesi scritti in grafîa ofiçiâ con relativa traduzione in italiano, redatti e corretti dal professor Franco Bampi, presidente de “A Compagna”.
Il libro è in vendita in due versioni: con video e poster o con video + poster di grandi dimensioni + set cartoline e doppio CD allegato.
Per la prima volta nella storia dei Trilli infatti è stata anche realizzata un’antologia musicale contenente ben 36 brani originali: un viaggio tra i più grandi successi musicali dei Trilli dal 1973 ad oggi.
Parte dei proventi del libro andrà in beneficenza per la Comunità di San Benedetto al Porto di Don Andrea Gallo al quale Vladi e la sua famiglia erano strettamente legati.
Il libro sarà disponibile dal 4 giugno in tutte le librerie della Liguria, dal 15 giugno anche in tutta Italia e nei bookstore online. A tutti coloro che acquisteranno il libro durante la presentazione saranno regalati poster e cartoline autografate dai Trilli. Per poter accedere allo spazio riservato, la prenotazione è obbligatoria inviando una mail a eventi.genova@lafeltrinelli.it.
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi