- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Maggio dei Libri, venerdì 28 maggio incontro con quattro autrici di letteratura per bambini
 
															Gli appuntamenti con Fulvia Degl’Innocenti, Isabella Salmoirago, Anna Lavatelli e Anna Vivarelli sono organizzati da Sistema Bibliotecario Urbano e Agenzia per la Famiglia
GENOVA – Venerdì 28 maggio in occasione del Maggio dei Libri, il Sistema Bibliotecario Urbano e l’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova organizzano un incontro con quattro grandi autrici italiane di letteratura per bambini e ragazzi.
L’appuntamento sarà in diretta sulla Pagina Facebook del Comune di Genova in due sessioni. Dalle ore 9.30 alle ore 10.30 Fulvia Degl’Innocenti presenterà il libro Il contrabbandiere di giocattoli, un racconto ispirato a una storia vera, scritto per accendere una luce di speranza nella difficile situazione in Siria, e Isabella Salmoirago presenterà I Gugulù, curiosi personaggi che ci invitano a rispettare l’ambiente. Dalle ore 11.00 alle ore 12.00 Anna Lavatelli parlerà di Dove ti porta il bus, romanzo che ha al centro della narrazione il tema delle barriere architettoniche (recentemente Il Comune di Cameri in Piemonte ha realizzato un parco urbano dedicato al libro). Anna Vivarelli presenterà poi il romanzo La casa delle meraviglie, appena pubblicato da Feltrinelli Kids.
Parteciperanno all’iniziativa le classi 3ª e 5ª D della Scuola Primaria Spinola dell’Istituto comprensivo Oregina e le classi 4ª e 5ª B della Scuola Primaria Convitto Colombo. Gli alunni, collegandosi alla piattaforma, ascolteranno le autrici e potranno confrontarsi in diretta. Le scuole che vogliono assistere all’iniziativa potranno partecipare collegandosi on line alla pagina Facebook del Comune di Genova e porre domande attraverso messaggi in chat.
«Continua la collaborazione tra Sistema Bibliotecario Urbano e Agenzia per la Famiglia – sottolinea Lorenza Rosso, assessore alle politiche di sostegno alla famiglia –. Dopo le favole al telefono per bambini e anziani e il servizio di prestito libri a domicilio, è arrivata l’occasione per vivere insieme un bellissimo evento dedicato ai bambini, ai ragazzi, alle scuole, nella consapevolezza dell’importanza e della bellezza della lettura già dai primi mesi di vita del bambino».
«Un incontro con quattro brave autrici dalle grandi doti divulgative – dichiara Simonetta Saveri, responsabile dell’agenzia per la Famiglia – per questo nuovo appuntamento che l’Agenzia organizza insieme al prezioso contributo delle biblioteche comunali. Nonostante la difficile situazione sanitaria abbiamo continuato a mettere in campo iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie. La speranza è che il prossimo incontro con le scuole sia in presenza e non solo on-line».
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi