- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Musicalmente Galliera, un concerto per dire grazie a medici e infermieri
L’iniziativa, riservata al personale, si terrà lunedì 7 giugno 2021 alle 16:00 nella cappella di Sant’Andrea dell’Ospedale Galliera
GENOVA – Un grazie in musica all’Ospedale Galliera per offrire un momento di serenità a tutti coloro che in questi lunghi mesi di pandemia hanno svolto il proprio lavoro con dedizione per curare chi ne aveva bisogno. Lunedì 7 giugno alle ore 16, la cappella S. Andrea dell’Ospedale Galliera si apre eccezionalmente a un concerto di musica classica riservato al personale dell’ospedale, organizzato dall’Associazione 50&Più Genova e offerto da alcuni musicisti e cantanti provenienti dalle fila dell’orchestra del Teatro Carlo Felice.
Un omaggio a medici e infermieri che si sono impegnati senza sosta di fronte all’incognita del Covid-19. L’esecuzione sarà trasmessa in diretta in tutti i reparti dell’ospedale.
La musica uscirà dalla cappella del Galliera e risuonerà nelle stanze dei pazienti ricoverati, nelle sale d’attesa, negli studi dei medici che avranno voglia di avere questo sottofondo, per un’ora circa, ad allietare la giornata. Il programma comprende musica e canto lirico. Il duo violinistico Loris e Manrico Cosso esegue Voci di primavera di Johann Strauss, C’era una volta il West di Ennio Morricone e Libertango di Astor Piazzolla. Sandro Dominutti al flauto traverso suona Syrinx di Claude Debussy, Sarabanda e Bourrée anglaise di J. S. Bach, seguito dal tenore Giampiero De Paoli impegnato in due arie celeberrime: Una furtiva lacrima dall’Elisir d’amore di Donizetti e Questa o quella dal Rigoletto di Verdi. Il concerto si chiude con altre due voci, il baritono Roberto Conti e il soprano Ileana Guidarini. Il primo farà ascoltare l’Aria di Sancho da Don Quichotte di Massenet e la Preghiera di Tosti, la seconda Voi che sapete, l’aria di Cherubino dalle Nozze di Figaro di Mozart, per finire con la preghiera musicale più profonda, l’Ave Maria di Franz Schubert. «Siamo felici – dichiara Brigida Gallinaro, presidente di 50&Più Genova – che la generosità dei nostri soci possa esprimere con tanta passione la più sincera gratitudine per le persone che si prodigano per la salute della comunità».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi