- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Musicalmente Galliera, un concerto per dire grazie a medici e infermieri

L’iniziativa, riservata al personale, si terrà lunedì 7 giugno 2021 alle 16:00 nella cappella di Sant’Andrea dell’Ospedale Galliera
GENOVA – Un grazie in musica all’Ospedale Galliera per offrire un momento di serenità a tutti coloro che in questi lunghi mesi di pandemia hanno svolto il proprio lavoro con dedizione per curare chi ne aveva bisogno. Lunedì 7 giugno alle ore 16, la cappella S. Andrea dell’Ospedale Galliera si apre eccezionalmente a un concerto di musica classica riservato al personale dell’ospedale, organizzato dall’Associazione 50&Più Genova e offerto da alcuni musicisti e cantanti provenienti dalle fila dell’orchestra del Teatro Carlo Felice.
Un omaggio a medici e infermieri che si sono impegnati senza sosta di fronte all’incognita del Covid-19. L’esecuzione sarà trasmessa in diretta in tutti i reparti dell’ospedale.
La musica uscirà dalla cappella del Galliera e risuonerà nelle stanze dei pazienti ricoverati, nelle sale d’attesa, negli studi dei medici che avranno voglia di avere questo sottofondo, per un’ora circa, ad allietare la giornata. Il programma comprende musica e canto lirico. Il duo violinistico Loris e Manrico Cosso esegue Voci di primavera di Johann Strauss, C’era una volta il West di Ennio Morricone e Libertango di Astor Piazzolla. Sandro Dominutti al flauto traverso suona Syrinx di Claude Debussy, Sarabanda e Bourrée anglaise di J. S. Bach, seguito dal tenore Giampiero De Paoli impegnato in due arie celeberrime: Una furtiva lacrima dall’Elisir d’amore di Donizetti e Questa o quella dal Rigoletto di Verdi. Il concerto si chiude con altre due voci, il baritono Roberto Conti e il soprano Ileana Guidarini. Il primo farà ascoltare l’Aria di Sancho da Don Quichotte di Massenet e la Preghiera di Tosti, la seconda Voi che sapete, l’aria di Cherubino dalle Nozze di Figaro di Mozart, per finire con la preghiera musicale più profonda, l’Ave Maria di Franz Schubert. «Siamo felici – dichiara Brigida Gallinaro, presidente di 50&Più Genova – che la generosità dei nostri soci possa esprimere con tanta passione la più sincera gratitudine per le persone che si prodigano per la salute della comunità».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi