- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Palazzo Spinola e San Luca, giovedì 27 maggio doppio appuntamento con la GOG

A suonare Lucie Horsch e Maurizio Barboro
GENOVA – Sarà un doppio appuntamento quello con la GOG (Giovine Orchestra Genovese) di giovedì 27 maggio. I due musicisti, che si esibiranno in luoghi differenti sono Lucie Horsch a San Luca e Maurizio Barboro a Palazzo Spinola.
Alle ore 16.30 presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola si terrà il secondo concerto della rassegna “Concerti di Primavera” che la Gog organizza in collaborazione con Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini. Per l’occasione si esibirà il pianista Maurizio Barboro. Nato nel 1960, Barboro celebra quest’anno 40 anni di carriera concertistica sostenuta attraverso circa 900 concerti tenuti sui palcoscenici di Europa, Stati Uniti, America Centrale e Asia. L’ingresso costa 3 euro con accesso al Palazzo previa prenotazione obbligatoria mercoledì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, ai numeri 333 5627602, 340 6365750, 347 0814676.
Alle ore 17.30 presso la Parrocchia Gentilizia di San Luca in collaborazione con Fondazione Spinola si esibirà Lucie Horsch, uno dei più incredibili talenti musicali della sua generazione e già una grande virtuosa di flauto dolce, sia nella sua nativa Olanda, ma anche internazionalmente riconosciuta. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria al numero 3351218353.
PROGRAMMA:
Giovedì 27 maggio ore 16.30
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Maurizio Barboro pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sonata in la bemolle maggiore op. 26
Fryderyk Chopin
Preludio in do diesis minore op. 45
Studio in la bemolle maggiore op. 25 n. 1
Studio in do minore op. 25 n. 12
Franz Liszt
Sonata in si minore R 21
Giovedì 27 maggio ore 17.30
Parrocchia Gentilizia di San Luca
Lucie Horsch flauto dolce
Georg Philipp Telemann
da 12 Fantasie per flauto traversiere senza basso:
Fantasia n. 1 in la maggiore TWV 40:2
Fantasia n. 9 in mi minore TWV 40:10
Carl Philipp Emanuel Bach
Sonata in la minore Wq. 132 H 562
Georg Philipp Telemann
da 12 Fantasie per flauto traversiere senza basso:
Fantasia n. 10 in fa diesis minore TWV 40:11
Fantasia n. 7 “Alla Francese” in re maggiore TWV 40:8
Jacques Martin Hotteterre
Selezione di Preludi da “L’Art de Préluder”
Georg Philipp Telemann
da 12 Fantasie per flauto traversiere senza basso
Fantasia n. 3 in si minore TWV 40:4
Johann Sebastian Bach
Partita BWV 1013 in la minore
Georg Philipp Telemann
da 12 Fantasie per flauto traversiere senza basso:
Fantasia n. 8 in mi minore TWV 40:9
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi