- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ROLLI DAYS LIVE & DIGITAL: GUIDA AGLI EVENTI DA NON PERDERE

Dal 14 al 16 maggio, a Genova, la cultura riparte dai Palazzi Patrimonio UNESCO
GENOVA – L’edizione primaverile dei Rolli Days è Live & Digital. Si riaprono le porte dei palazzi, mentre straordinarie immagini digitali fanno scoprire luoghi inediti, scorci inusuali, storie che non si conoscevano.
«Poter tornare a percorrere gli spazi dei palazzi di Genova è una grande emozione, anche perché coincide con le riaperture dei musei e degli enti culturali che sono stati a lungo chiusi al pubblico» – commenta l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso.
Rolli Days Live
I palazzi genovesi amati da Rubens e Flaubert accolgono quindi i visitatori nei loro eleganti cortili, invitano a salire gli imponenti scaloni e a restare senza fiato davanti agli affreschi, ai quadri, agli stucchi, agli arredi. Il tutto accompagnati dai divulgatori scientifici. Le visite verranno svolte in completa sicurezza. Prenotazione obbligatoria su www.visitgenoa.it/rollidays-online e su www.happyticket.it. Oltre alle visite ai palazzi, sono disponibili anche visite condotte da guide turistiche professioniste di Genova, abilitate da Regione Liguria.
Ecco i quattro percorsi proposti che sono acquistabili su https://www.exploratour.it/rolli-days-tours/:
- Rolli Segreti
- I Rolli Mai Visti
- Rolli Junior (10-12 anni)
- I Rolli Kids (6-9 anni)
Rolli Days Digital
Dopo il successo dello scorso anno, anche in questa edizione dei Rolli Days si potranno visitare digitalmente e in anteprima assoluta alcuni siti inediti.
- Le Ville dei Rolli. Si andrà alla scoperta di alcune tra le più significative ville urbane e suburbane edificate dalle nobili famiglie genovesi. Le ville si trovavano fuori dalla città antica, lungo la costa, sia a levante che a ponente, fino ad Albissola.
- Ritratti d’autore. Storia e storie dei pittori dei Palazzi dei Rolli attraverso i capolavori dei Musei di Strada Nuova. Alcuni nomi di artisti ritornano più volte nella storia dei Rolli. Sono loro che hanno dato forma e colori al secolo d’oro dei genovesi. Una serie di ritratti, quindi, racconterà due secoli di una straordinaria storia artistica, e l’opera di pittori capaci di fare di Genova una capitale culturale europea.
- Le piazze e i mercati della Superba, un viaggio nel cuore della città vecchia. “I magnifici”, come erano chiamati gli aristocratici genovesi proprietari dei Palazzi dei Rolli, erano discendenti di dinastie di mercanti e imprenditori. Si parlerà quindi di commerci e di mercati, partendo da tre piazze del centro storico: San Giorgio, Soziglia e Fossatello.
- Moto Guzzi e Genova – Il rombo della cultura. In occasione del centenario dalla nascita di Moto Guzzi, fondata dal genovese Giorgio Parodi e da Carlo Guzzi proprio nella città ligure il 15 marzo 1921, sarà mostrata una prospettiva completamente diversa per scoprire le bellezze della Superba.
- La Notte dei Musei, il buio illumina il bello. Sabato 15 maggio, il violino di Andrea Cardinale accompagnerà una carrellata fra le principali opere dei musei civici genovesi. Dieci siti, dieci collezioni da scoprire attraverso la luce che dal buio illumina i dettagli di opere d’arte uniche.
Gli eventi collaterali
- Palazzo Nicolosio Lomellino ospita la mostra “5 famiglie, 5 storie, 1 dimora affascinante …”, che ripercorre la storia del Palazzo attraverso le vicende delle famiglie che nel tempo ne sono state proprietarie. La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre. Il percorso narrativo prosegue fino al Giardino Segreto, l’incantevole giardino all’italiana. Il Palazzo sarà aperto: venerdì 14 maggio dalle 15 alle 21 e sabato e domenica dalle 10 alle 21.
- Selfie con Paganini – Musei di Strada Nuova, Palazzo Tursi. In un anno ricco di appuntamenti legati a Nicolò Paganini, riaprono al pubblico le sale dedicate al grande violinista genovese. Le sale faranno parte del percorso per chi sceglie di visitare Palazzo Bianco e Palazzo Tursi. I visitatori sono invitati a celebrare Paganini scattandosi un selfie col ritratto del grande genovese, condividendolo poi sui social media con l’hashtag #selfieconpaganini.
- Rolli Green. Primavera, aria aperta e Rolli Days. Quale miglior occasione per tirare fuori la propria bicicletta ed il proprio monopattino e andare a scoprire le bellezze di Genova? L’edizione dei Rolli Days Live&Digital volge lo sguardo ad una mobilità amica dell’ambiente, sostenibile e responsabile. Durante l’evento, sarà realizzato un “isolone” pedonale per agevolare lo spostamento dei visitatori che parteciperanno all’evento con i propri mezzi green.
- Viadelcampo29rosso, il museo-emporio dedicato a Fabrizio De Andrè, per i Rolli Days sarà aperto anche venerdì 14 maggio, dalle 15.00 alle 19.00. Resta invariata l’apertura di sabato e domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
- Via Garibaldi in luce. Ogni sera dalle ore 20.00 un disegno di luci dinamiche che valorizzano il patrimonio storico e culturale della via e dei suoi palazzi. Una scenografia che ha due intenti: rendere fruibile lo spettacolo da ogni punto della città e, durante gli show online, far risaltare l’unicità del luogo.
Modifiche alla viabilità
Venerdì 14 maggio dalle ore 13.00 alle 21.00, sabato 15 e domenica 16 dalle ore 7.00 alle 21.00 sarà temporaneamente istituito il divieto di sosta per tutti i veicoli pubblici e privati nelle vie degli eventi.
Inoltre, venerdì 14 dalle ore 15.00 alle 21.00, sabato 15 e domenica 16 dalle ore 10.00 alle 21.00 sarà istituito il divieto di transito veicolare dei veicoli pubblici e privati nelle stesse zone.
Servizio Amt
Per quanto riguarda il servizio Amt, chiuderà al transito veicolare piazza Fontane Marose, via XXV Aprile e via Balbi. Da venerdì a domenica, negli orari di cui sopra, le linee 20, 32, 34, 35, 35/ e 36 modificheranno il percorso come di seguito indicato.
- Linea 20. Direzione ponente: i bus, da piazza della Nunziata, proseguiranno per via delle Fontane, via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Fanti d’Italia, via San Benedetto dove riprenderanno regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Portello, proseguiranno per piazza Corvetto, via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre dove riprenderanno percorso regolare.
- Linea 32. Direzione ponente: i bus, in partenza dal capolinea di piazza Caricamento, proseguiranno per via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Fanti d’Italia, via San Benedetto dove riprenderanno percorso regolare. Direzione levante: percorso regolare.
- Linea 34. Direzione ponente: i bus, giunti in piazza della Nunziata, proseguiranno per via delle Fontane, via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Fanti d’Italia, via Doria, piazza Acquaverde dove riprenderanno percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza della Nunziata, proseguiranno per piazza Portello, piazza Corvetto, via Assarotti dove riprenderanno percorso regolare.
- Linee 35 e 35/. Direzione ponente: i bus, giunti in piazza della Nunziata, proseguiranno per via delle Fontane, via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Fanti d’Italia, via Doria, piazza Acquaverde, salita Provvidenza dove riprenderanno percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Corvetto, proseguiranno per via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre, piazza De Ferrari, via Dante dove riprenderanno percorso regolare.
- Linea 36. Direzione ponente: percorso regolare.Direzione levante: i bus giunti in piazza Corvetto, proseguiranno per via XII Ottobre, via Lomellini e via XX Settembre dove riprenderanno regolare percorso.
Info
Le prenotazioni online sono disponibili da lunedì 10 maggio e attive durante tutte le giornate dei Rolli Days sul sito https://rollidays.happyticket.it/. Per maggiori informazioni, visitare le pagine web: www.visitgenoa.it/rollidays-online, www.happyticket.it, https://www.exploratour.it/rolli-days-tours/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi