- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MALTEMPO, CAMBIA L’ALLERTA: È GIALLA MA SOLO NEL LEVANTE LIGURE

Continua la fase di instabilità che sta interessando negli ultimi giorni la nostra regione
GENOVA – Precipitazioni solo localmente moderate hanno interessato nelle ultime ore la Liguria, in particolare lo spezzino. Sono attese piogge ancora nelle prossime ore per cui ARPAL HA RIMODULATO L’ALLERTA PER TEMPORALI .
ZONA C (LEVANTE DELLA REGIONE, TUTTI I BACINI) : ALLERTA GIALLA DALLE 13 ALLE 17 DI OGGI LUNEDI’ 12 APRILE
ALLE 15, INVECE, CHIUSURA DELL’ALLERTA GIALLA PER LA ZONA B (CENTRO DELLA REGIONE) E I BACINI PICCOLI E MEDI DELLA ZONA E (ENTROTERRA DI LEVANTE)
Nelle ultime 12 ore piogge d’intensità debole ( localmente moderate nello spezzino), hanno interessato un po’ tutta la regione. Dalla mezzanotte le cumulate massime riguardano stazioni nella zona a monte del Magra (territorio toscano): 61.8 al Passo della Cisa, 46.2 al Passo del Brattello mentre la cumulata oraria massima, 22.8 millimetri, si è registrata a Marinella di Sarzana. Da segnalare, inoltre, nella notte raffiche di vento da Sud- Sud Est sempre nello spezzino che hanno toccato 83 km/h a Casoni di Suvero. La perturbazione ha, dunque, attraversato gradualmente la regione, dispensando piogge diffuse anche a carattere di rovescio; a seguito del fronte, l’aria fredda in ingresso dalla Pianura Padana determinerà venti in rinforzo dai quadranti settentrionali ed una graduale attenuazione dei fenomeni ad iniziare dal Centro Ponente nel pomeriggio. Residua instabilità è attesa in serata specie sul Centro Levante ed estremo Ponente. Per quanto riguarda i livelli idrometrici qualche innalzamento si è registrato nei corsi d’acqua dello spezzino senza provocare criticità.
Ecco i fenomeni previsti dall’Avviso meteorologico di questa mattina:
OGGI, lunedì 12 aprile: fino al pomeriggio instabile con precipitazioni diffuse in prevalenza deboli o localmente moderate, possibili rovesci o temporali con alta probabilità di temporali forti su BCE, permane una bassa probabilità di temporali forti su ABCE fino a tarda sera. Intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali con intensità fino a burrasca su BD (raffiche fino 100 km/h), fino a forte su ACE (raffiche fino 70-80 km/h).
DOMANI, martedì 13 aprile: venti con intensità fino a burrasca su BD (raffiche fino 100 km/h), fino a forte su ACE (raffiche fino 70-80 km/h). Graduale attenuazione fino a moderati su tutte le aree nel corso del pomeriggio.
DOPODOMANI, mercoledì 14 aprile: nulla da segnalare.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organniza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi