- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
COMUNE DI GENOVA: IL FUNDRAISING CAMBIA VOLTO ALLA CITTÀ

Un volano di sviluppo per Genova: il Comune ha speso tutti i fondi europei per realizzare decine di progetti in ambiti quali innovazione, cultura e mobilità
GENOVA – Reperire risorse con cui organizzare e realizzare progetti e servizi per cittadini e imprese. È questo lo scopo del fundraising, l’attività di raccolta fondi che il Comune di Genova porta avanti nell’ambito di una vera e propria azione di “change management”.
L’attività di fundraising condotta dalla Direzione sviluppo economico e progetti di innovazione ha individuato tre ambiti di azione. La creazione di nuovi servizi al cittadino, il rafforzamento della collaborazione pubblico/privato e l’individuazione di progetti legati all’innovazione.
Attraverso i fondi strutturali europei, la Direzione è stata capace, in collaborazione con altre strutture comunali, di realizzare importanti progetti.
Progetti per i quali sono stati spesi tutti i fondi provenienti dall’Europa. Un risultato che, nei prossimi anni, consentirà quindi a Genova di accedere ad una quantità ancora maggiore di finanziamenti.
I progetti finanziati
Il programma operativo nazionale Città Metropolitane 2014-2020 ha consentito di avviare ventinove progetti dedicati a diversi servizi. Da quelli legati alla digitalizzazione, alla mobilità, all’efficientamento energetico, alle azioni di inclusione sociale. Tra queste: il fascicolo digitale del cittadino, il parcheggio di interscambio a Dinegro, la riqualificazione di alcuni edifici di residenza pubblica e molti altri.
In merito ai fondi europei diretti per ricerca e innovazione, la direzione partecipa anche a diversi progetti. “Elviten” ha contribuito a incentivare l’utilizzo della mobilità elettrica leggera sul territorio genovese per i privati e le imprese. “Hub-In” e “UnaLab” si occupano rispettivamente del centro storico di Genova e della riqualificazione dell’area dell’ex caserma Gavoglio. Inoltre, sul programma di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia, sono attivi due progetti. Uno per il controllo dei transiti delle merci pericolose dal porto alla città, l’altro per l’erogazione di migliori servizi ai cittadini e ai turisti.
Genova si è poi aggiudicata un importante finanziamento di cinquanta milioni di euro da parte della Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa. L’obiettivo sono azioni di transizione “green” volte a favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile del territorio.
Di particolare rilievo sono anche i finanziamenti delle fondazioni bancarie. Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Carige sono impegnate in interventi a favore della popolazione e del territorio in ambito sociale, culturale e innovativo.
Il fundraising per soluzioni innovative
L’individuazione di linee finanziarie da dedicare alla sperimentazione è inoltre una delle attività di sviluppo su cui l’Amministrazione sta investendo. Attraverso fondi ministeriali, si stanno testando le potenzialità del 5G per realizzare quattro “use case” negli ambiti della Smart Mobility e della sicurezza delle infrastrutture.
Il fundraising dunque non è solo mirato all’attivazione di progetti ad uso e consumo immediato della comunità, ma anche all’individuazione di filoni di innovazione su cui sperimentare nuove tecnologie.
«Il fundraising» – spiega l’assessore allo sviluppo economico Stefano Garassino – «rappresenta un volano di sviluppo economico per la città. Genova ha rappresentato un’eccellenza in questo senso, riuscendo a canalizzare risorse europee, internazionali e nazionali sullo sviluppo territoriale in termini di servizi e innovazione. La scelta di destinare le risorse alla città vuol dire mettere sempre di più il cittadino al centro dell’interesse europeo».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi