- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Loving Books”, in streaming il secondo incontro
GENOVA – Il ciclo di incontri di “Loving Books. Dialoghi di libri e sui libri” prosegue online con il secondo appuntamento.
Mercoledì 31 marzo, “Pregiudizi inconsapevoli” (Mondadori 2020), scritto da Francesca Vecchioni, porterà l’autrice a un confronto con Alberto Diaspro.
“Loving Books”
“Loving Books” nasce da un’idea di Nicla Vassallo. L’intento è riunire alcune personalità della cultura italiana con cui intavolare dialoghi sui libri e riflessioni che la loro lettura suscita.
Prende così corpo il ciclo di otto incontri organizzati con la
collaborazione della Biblioteca Universitaria di Genova e dedicati a Rossella Panarese, autrice, curatrice e conduttrice di Rai Radio 3, recentemente scomparsa.
Come partecipare
Nonostante l’emergenza sanitaria, si è deciso di organizzare l’iniziativa con
un format che prevede la registrazione del ciclo degli incontri, che si
svolgeranno sia a distanza che in presenza (se possibile). I video saranno
diffusi sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della
Biblioteca Universitaria di Genova (ma anche sul sito
http://www.bibliotecauniversitaria.ge.it).
I prossimi incontri
- Il 7 aprile Eva Cantarella dialogherà su “Sparta e Atene” (Einaudi 2021).
- Il 12 maggio Dacia Maraini rifletterà sull’evoluzione dei rapporti interpersonali partendo dalla storia narrata in “Trio” (Rizzoli 2020).
- Il 19 maggio Umberto Curi parlerà sui “Film che pensano” (Mimesis 2021) insieme ad Andrea Panzavolta.
- Il 26 maggio è la volta di Salvatore Settis, che insieme a Mariangela Bruno, partendo dal suo “Incursioni” (Feltrinelli 2020), porrà in evidenza le tensioni e i legami nell’arte tra l’antico e il contemporaneo.
- Il 16 giugno Nicla Vassallo presenterà “Pandemia amorosa dolorosa” (Mimesis 2021) insieme ad Antonio Gnoli.
- L’ultimo appuntamento, il 23 giugno, è con Gianni Berengo Gardin, Susanna Berengo Gardin e Gianni Martini, per ripercorrere l’attività del fotografo, prendendo spunto da “In parole povere. Un’autobiografia per immagini” (Contrasto 2020).
Info
Gli incontri saranno disponibili ai seguenti link: https://www.youtube.com/channel/UCIoMB_DBUxkgJPn5lu_LYBw, https://www.facebook.com/bibliotecaunige/ e http://www.bibliotecauniversitaria.ge.it.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi