- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“XENA TANGO”: UNA STORIA CHE NASCE DA GENOVA
Ieri alla libreria Feltrinelli Roberta Alloisio ha presentato il suo libro sulle origini del tipico ballo argentino tra canzoni, racconti e dialetto genovese
Di Chiara Tasso
Foto di Emilio Scappini
“Se il tango avesse una carta d’identità ufficiale, probabilmente ci sarebbe scritto ‘nato in Argentina da genitori genovesi’”: così recita l’introduzione di “Xena Tango – Le Strade del tango da Genova a Buenos Aires”. Nato da una provocazione di Jorge Luis Borges, che incolpò i genovesi di aver influenzato il tradizionale tango argentino, il libro è una raccolta di testimonianze, interviste, lettere e racconti che spiegano l’influenza che i migranti liguri ebbero sulla musica argentina. Ne hanno parlato ieri alla Feltrinelli Roberta Alloisio e Giampiero Vigorito, ideatori e curatori del progetto. A condurre la presentazione e a intervistare i protagonisti Donatella Alfonso, giornalista di Repubblica. Una serata trascorsa in compagnia dei racconti e della meravigliosa voce di Roberta Alloisio (accompagnata al pianoforte da Fabio Vernizzi) e dalle letture di alcune autrici: Miriam Formisano, firma delle “Lettere dai due mondi”, Anna D’Ettorre e Marina Pretti. Il progetto “Xena Tango” nasce dall’amore e dalla passione che l’autrice nutre per Genova e per il dialetto genovese, scoperto grazie alla figura di Tonino Conte, conosciuto anni fa al Teatro della Tosse. Il libro è preceduto da un disco omonimo, uscito il 4 ottobre e già presentato a Palazzo Ducale. Prodotto da Paolo Dossena e realizzato in collaborazione con i maestri Luis Bacalov e Walter Rios, l’album è composto da dodici brani in genovese (come l’inedito “Genova”), in spagnolo e reinterpretazioni di canzoni d’autore (come “Italiani d’Argentina” di Ivano Fossati). Il progetto, che precede la Giornata Mondiale del Tango dell’11 dicembre, verrà presentato in Argentina ad agosto, in occasione del Festival Internazionale di Tango di Buenos Aires.
Su goa
Ultime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi