- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giornata del Risparmio Energetico: a Genova oltre 300 alunni hanno raggiunto la scuola con la bici o a piedi

GENOVA – In occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, anche Genova ha aderito a #MilluminodiMeno, iniziativa lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005, che quest’anno è dedicata al “Salto di Specie”.
Oltre 30 scuole di quasi tutti i quartieri genovesi hanno partecipato alla Giornata con circa 300 bambini e ragazzi che, questa mattina, accompagnati da insegnanti e genitori, hanno raggiunto la propria scuola a piedi e in bicicletta, senza quindi usare l’auto, scooter e bus. Tre percorsi per il ‘bicibus’ organizzato, con il patrocinio del Comune di Genova, dall’associazione Triciclo-Bimbi a basso impatto: tra Carignano e De Ferrari fino a zona Brignole con le scuole dell’infanzia Tollot Orientale e primaria De Scalchi – Polacco, nell’estremo ponente cittadino con la scuola media Alessi dell’Ic Pegli, alla Foce con la scuola primaria Nazario Sauro.
“La promozione della mobilità dolce e sostenibile tra i più giovani è fondamentale per la trasmissione di stili di vita sostenibili che riducano l’impatto sull’ambiente e che migliorino la qualità di vita nel quotidiano” ha detto l’assessore alla Mobilità e alla Transizione energetica Matteo Campora, che questa mattina ha partecipato, insieme all’assessore alla Scuola di Regione Liguria Ilaria Cavo, a “Tutti insieme in bici a scuola” con gli alunni della scuola Nazario Sauro, con partenza da piazza Paolo Da Novi. Il percorso si è snodato, in tutta sicurezza, sotto il coordinamento della Polizia Locale, tra via Bianchi, corso Torino, via Rimassa corso Marconi, corso Italia fino a via Medaglie d’oro di lunga navigazione, nel quartiere della Foce.
“L’attuale amministrazione – ha detto l’assessore Campora – crede nella mobilità dolce, soprattutto per gli spostamenti quotidiani casa-scuola e casa-lavoro, e sta investendo sulle piste ciclabili, con un lavoro quotidiano di efficientamento dei percorsi perché sempre meglio possano rispondere alle esigenze di tutti i fruitori della strada, stando al passo anche con le moderne scelte di mobilità che vedono sempre più genovesi scegliere la bicicletta non solo per il tempo libero, ma anche per la propria quotidianità. Iniziative come quella di oggi dell’associazione Triciclo auspichiamo possano diventare da sperimentali a permanenti per sempre più scuole e famiglie. Il nostro impegno è mettere in campo ogni azione indirizzata a consegnare alle prossime generazioni un ambiente e una città con un’elevata qualità della vita, anche dal punto di vista della mobilità e quindi della sostenibilità ambientale”.
“Siamo molto contenti del grande riscontro avuto dall’iniziativa nata dall’associazione Triciclo – ha dichiarato l’assessore alle Politiche dell’Istruzione Barbara Grosso – dalla collaborazione tra mondo associativo, scuola, famiglie e istituzioni possono nascere buone pratiche come quella di raggiungere la scuola ogni giorno a piedi o in bici, in compagnia dei propri compagni e dei genitori. Bicibus e pedibus sono due sistemi di mobilità che vogliamo promuovere e diffondere in un sempre maggior numero di scuole perché pensiamo possa rappresentare anche un’occasione importante di un ritrovato modo di socialità di cui oggi più che mai i bambini e i ragazzi hanno bisogno”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi