- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Giornata del Risparmio Energetico: a Genova oltre 300 alunni hanno raggiunto la scuola con la bici o a piedi

GENOVA – In occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, anche Genova ha aderito a #MilluminodiMeno, iniziativa lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005, che quest’anno è dedicata al “Salto di Specie”.
Oltre 30 scuole di quasi tutti i quartieri genovesi hanno partecipato alla Giornata con circa 300 bambini e ragazzi che, questa mattina, accompagnati da insegnanti e genitori, hanno raggiunto la propria scuola a piedi e in bicicletta, senza quindi usare l’auto, scooter e bus. Tre percorsi per il ‘bicibus’ organizzato, con il patrocinio del Comune di Genova, dall’associazione Triciclo-Bimbi a basso impatto: tra Carignano e De Ferrari fino a zona Brignole con le scuole dell’infanzia Tollot Orientale e primaria De Scalchi – Polacco, nell’estremo ponente cittadino con la scuola media Alessi dell’Ic Pegli, alla Foce con la scuola primaria Nazario Sauro.
“La promozione della mobilità dolce e sostenibile tra i più giovani è fondamentale per la trasmissione di stili di vita sostenibili che riducano l’impatto sull’ambiente e che migliorino la qualità di vita nel quotidiano” ha detto l’assessore alla Mobilità e alla Transizione energetica Matteo Campora, che questa mattina ha partecipato, insieme all’assessore alla Scuola di Regione Liguria Ilaria Cavo, a “Tutti insieme in bici a scuola” con gli alunni della scuola Nazario Sauro, con partenza da piazza Paolo Da Novi. Il percorso si è snodato, in tutta sicurezza, sotto il coordinamento della Polizia Locale, tra via Bianchi, corso Torino, via Rimassa corso Marconi, corso Italia fino a via Medaglie d’oro di lunga navigazione, nel quartiere della Foce.
“L’attuale amministrazione – ha detto l’assessore Campora – crede nella mobilità dolce, soprattutto per gli spostamenti quotidiani casa-scuola e casa-lavoro, e sta investendo sulle piste ciclabili, con un lavoro quotidiano di efficientamento dei percorsi perché sempre meglio possano rispondere alle esigenze di tutti i fruitori della strada, stando al passo anche con le moderne scelte di mobilità che vedono sempre più genovesi scegliere la bicicletta non solo per il tempo libero, ma anche per la propria quotidianità. Iniziative come quella di oggi dell’associazione Triciclo auspichiamo possano diventare da sperimentali a permanenti per sempre più scuole e famiglie. Il nostro impegno è mettere in campo ogni azione indirizzata a consegnare alle prossime generazioni un ambiente e una città con un’elevata qualità della vita, anche dal punto di vista della mobilità e quindi della sostenibilità ambientale”.
“Siamo molto contenti del grande riscontro avuto dall’iniziativa nata dall’associazione Triciclo – ha dichiarato l’assessore alle Politiche dell’Istruzione Barbara Grosso – dalla collaborazione tra mondo associativo, scuola, famiglie e istituzioni possono nascere buone pratiche come quella di raggiungere la scuola ogni giorno a piedi o in bici, in compagnia dei propri compagni e dei genitori. Bicibus e pedibus sono due sistemi di mobilità che vogliamo promuovere e diffondere in un sempre maggior numero di scuole perché pensiamo possa rappresentare anche un’occasione importante di un ritrovato modo di socialità di cui oggi più che mai i bambini e i ragazzi hanno bisogno”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi