- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GENOVA SI RIACCENDE PER RIPARTIRE
Per queste festività i CIV hanno organizzato un gran numero di iniziative per dimostrare che Genova è determinata a rialzare la testa: a partire dalle zone che hanno sofferto di più per le recenti alluvioni, i tantissimi eventi e le luminarie accenderanno la città di un clima di accoglienza e spirito natalizio, per tener vivi e valorizzare i nostri quartieri.
di Cristina Puppo
“Regalati Genova”: questo lo slogan delle iniziative proposte quest’anno dai CIV di ASCOM Confcommercio e Confesercenti per risollevare e valorizzare le vie commerciali su tutto il territorio e per dare un forte segnale e un nuovo impulso al commercio e al turismo, a sostegno delle zone alluvionate della Bassa Valbisagno, del centro e della Valpolcevera.
Proprio da alcune di queste zone parte anche il forte segnale concreto di vicinanza ai cittadini e ai commercianti da parte del Gruppo Iren, che quest’anno renderà Genova protagonista della manifestazione “Luci d’Artista”: eccezionali allestimenti di luminarie solcheranno Borgo Incrociati, via Canevari, piazza Raggi e via Cambiaso -alcune delle vie più segnate dai recenti eventi alluvionali- e un’enorme rappresentazione luminosa della Primavera, simbolo di rinascita, ornerà il Palazzo della Regione in piazza De Ferrari. Inoltre Iren contribuirà anche alle installazioni nelle zone di via della Maddalena, via Galata e Certosa.
Le luci sono anche un simbolo della solidarietà dei commercianti che non hanno avuto problemi nei confronti di quelli che con difficoltà sono appena riusciti a ripartire: molti, autotassandosi, hanno contribuito a coprire le quote mancanti permettendo di illuminare tutta la città, e dando così un segno estremamente positivo per donare un clima di accoglienza e maggiore serenità a turisti e genovesi. Per tutte le feste la maggior parte degli esercizi commerciali resteranno aperti: acquistare i regali di Natale nei negozi delle vie commerciali cittadine è come “regalarsi Genova”, tenendo viva tutti insieme l’economia dei piccoli e grandi esercizi.
A questo proposito per il 13 dicembre ASCOM sponsorizza tra le tante un’iniziativa molto evocativa e simbolica, promossa sui social network con l’hashtag #ripartidalcentro: a tutti i clienti dei negozi del centro a partire dalle ore 18 verranno donate delle stelline pirotecniche, che accese tutte insieme renderanno tangibile la determinazione della città a riaccendersi. Per dirla con Ilaria Mussini (presidente della Consulta CIV Ascom Confcommercio) “con quest’iniziativa si vuol far capire che la città si sta rialzando, che in questo momento particolare le istituzioni vogliono ripartire e dare un segnale forte”.
L’assessore al Turismo Carla Sibilla ha sottolineato che quest’anno “Genova è stata premiata come prima città per il numero di eventi per il tempo libero dalla classifica del Sole 24 Ore”, e il motivo è evidente se si sfoglia il programma densissimo di eventi (presente sul sito del comune www.comune.genova.it, e su Visit Genoa) organizzati dai vari CIV previsti fino a Capodanno: tra le animazioni per bambini, i concerti, i mercatini, le mostre e i tradizionali presepi e villaggi natalizi, cittadini e visitatori avranno l’imbarazzo della scelta per decidere come trascorrere le Festività.
Su goa
Ultime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi