- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
CORONAVIRUS, PARTIRÀ DAL 29 MARZO L’HUB DELLA FIERA DEL MARE PER SOMMINISTRAZIONE VACCINI “FREEZE” E “COLD”

Lo ha annunciato il governatore della Liguria, Giovanni Toti. «L’Hub produrrà fino a 2 mila vaccini al giorno»
GENOV – “Nonostante la drastica riduzione del vaccino AstraZeneca comunicato dal commissario nazionale per l’emergenza Francesco Figliuolo Regione Liguria garantirà a partire da lunedì 29 marzo l’apertura dell’hub genovese alla Fiera del mare che produrrà entro le prime 72 ore fino a 2000 vaccini al giorno di cui per la prima volta assoluta in Italia una metà saranno erogati a carico della sanità privata convenzionata, coinvolta in tutte le principali sue sigle associative.” Lo ha comunicato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, al termine della riunione pomeridiana con i direttori delle aziende sanitarie e i vertici di Alisa per la riprogrammazione, dopo lo stop al vaccino AstraZeneca imposto da Ema e la riduzione del 70% degli invii da parte del commissario nazionale.
Nell’hub di Genova verranno somministrati sia vaccini di tipo freeze (Moderna), per andare incontro alle esigenze prioritarie di tutelare i cittadini ultra vulnerabili, sia di tipo cold ovvero AstraZeneca con cui si comincerà a vaccinare la popolazione under 80. Le prenotazioni per questi ultimi partiranno attraverso il sito internet regionale (prenotovaccino.regione.liguria.it) da domani, lunedì 22 alle ore 23 e con tutte le altre modalità (farmacie, sportelli Asl, Cup etc.) a partire dalla mattina la mattina successiva.
“In contemporanea all’hub della fiera – ha comunicato Toti – partiranno, primo esperimento in Italia, le 50 sedi di somministrazioni a carico delle rete delle farmacie territoriali (prenotazioni a partire dal 26 marzo) per un totale iniziale di ulteriori 2000 vaccini alla settimana, pronti a incrementare l’offerta non appena vi sarà disponibilità di dosi da parte del commissario nazionale. Tutto questo ambizioso incremento del piano vaccinale, nonostante i tagli, è reso possibile dalla accurata e prudente e gestione delle scorte programmata da ALISA al fine di rispondere alle esigenze di una campagna vaccinale che resta quanto mai incerta, in termini di tempistica e quantità delle scorte consegnate ai sistemi sanitari regionali da parte delle istituzioni centrali”.
Numeri
“Oggi siamo a un buon numero di tamponi molecolari 3.401 e 1.762 i tamponi antigenici per 380 nuovi positivi. Si segnala un piccolo aumento dell’incidenza del virus, era a 2.1 su 10.000 abitanti, ora siamo intorno al 2 al giorno, su 10.000 abitanti; ancora inferiori al resto d’Italia, segno che abbiamo retto la terza ondata piuttosto bene”.
“La ASL 2 è l’azienda che sta soffrendo di più per una serie di cluster scolastici e per una pressione ospedaliera sulla città di Savona. Il territorio della Spezia è quello che risente meno della terza ondata del Covid”.
Ospedali
Il presidente Toti ha sottolineato che è stato un weekend piuttosto positivo che ha portato un’attenzione particolare da parte dei sanitari, anche grazie alle riunioni fatte con i direttori. “Siamo infatti a meno 5 pazienti ospedalizzati e torniamo sotto quota 60 delle terapie intensive, nel savonese i pazienti sono 135 e 11 le terapie intensive, stabile invece la situazione nella ASL 1 Imperiese e anche a Genova. Cosi come i deceduti si sono stabilizzati sotto dieci unità e oggi sono 5. Un dato molto basso per i numeri a cui eravamo abituati. Segno che la vaccinazione mirata sui cittadini più deboli sta portando i suoi frutti, infatti anche l’età media degli ospedalizzati sta calando”.
Vaccini
“Oggi ne sono stati fatti 900 in tutte le ASL perché i centri lavorano 6 giorni su 7, siamo al 71% dell’erogato sul consegnato – ha detto Toti – a 194.000 prime dosi, ci sono quasi 200.000 cittadini liguri che iniziano a essere immunizzati dalle sindromi più severe. Domani alle ore 23 comincerà la prenotazione dei cittadini tra i 79 e i 75 on line per far partire il nostro sistema informatico ed evitare eventuali crash del nostro sistema digitale, come successo in altre regioni. Poi dalla mattina dopo si potrà prenotare anche attraverso gli sportelli della ASL e poi il 25 anche attraverso le farmacie e il 29 entreranno in funzione farmacie e hub della fiera, altri hub seguiranno in altri territori”. “Si tratta – ha concluso Toti – di una situazione molto complessa, ma stabile, nonostante le numerose regioni rosse intorno a noi e ai paesi europei che stanno optando per il lockdown. Lo dobbiamo alla prudenza, all’attenzione e alla capacità di contenimento .E’ indispensabile arrivare a dopo Pasqua con un buon numero di persone vaccinate, per ripartire con una primavera e un’estate che possa ridare fiato alla nostra regione”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi