- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FESTA DELLA DONNA, GUIDA AGLI EVENTI IN PROGRAMMA

Un 8 marzo ricco di eventi quello proposto da Regione Liguria
GENOVA – La Festa della Donna per dire no alla violenza sulle donne, sensibilizzare le ragazze a iscriversi alle facoltà scientifiche e dedicarsi alle materie STEAM (Scienza e Tecnologia), che permetteranno loro di trovare un lavoro con stipendi adeguati.
Sollecitarle anche a intraprendere quegli sport, tendenzialmente maschili e prendere consapevolezza delle qualità artistiche e creative. Nella giornata internazionale sui diritti delle donne, Regione Liguria organizza un pool di eventi per favorire l’integrazione, la parità dei diritti e combattere le diseguaglianze sociali.
Il calendario
Le iniziative prenderanno il via alle 10.30 nel chiostro dell’Abbazia di S. Giuliano, sede della Casa nazionale dei Cantautori in progettazione, con il flashmob #100donnevestitedirosso per dire no alla violenza, ricordare Clara Ceccarelli, la commerciante uccisa dal suo ex compagno con cento coltellate. Un evento ideato e organizzato dall’ambasciatrice Unicef regionale Alessia Cotta Ramusino, con il coordinamento dell’assessorato alla cultura di Regione Liguria a cui prenderà parte il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
Seguirà, sempre nell’abbazia di S. Giuliano, una parte dedicata alla rassegna di cantautrici liguri “Note di donne”, per celebrare la festa internazionale delle donne attraverso la musica delle cantautrici. Tra le esibizioni, quelle delle stessa Alessia Cotta Ramusino e di Giua. A dare il via alla rassegna l’assessore regionale alla Formazione e Cultura Ilaria Cavo, che lancerà le video testimonianze di Grazie Di Michele, Rossana Casale e Mariella Nava, madrine dell’evento in cui presenteranno il loro videoclip “Anime di vetro”. Alla manifestazione sarà presente l‘assessore alle pari opportunità Simona Ferro.
Le iniziative proseguiranno alle 12.30 nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria, sempre alla presenza del presidente Giovanni Toti e degli assessori alla Cultura e alle Pari Opportunità Ilaria Cavo e Simona Ferro, con alcune donne di eccezione: Silvia Salis, olimpionica ex lanciatrice del martello, che sta portando avanti un progetto di sensibilizzazione nei confronti delle bambine dal titolo “Lo sport è un gioco da ragazze”.
Seguirà il video messaggio di Giulia Quintavalle, oro olimpico nel judo a Pechino 2008, di Margherita Granbassi, due bronzi olimpici nella scherma a Pechino 2008, di Letizia Paternoster, campionessa mondiale agli Europei juniores di ciclismo nel 2017.
Alessandra Sciutti dell’Istituto Italiano di Tecnologia, testimonial di “Barbie ingegnere robotico”, porterà la testimonianza di un altro evento organizzato da Regione Liguria per la mattinata dell’8 marzo: un webinar per le studentesse della scuole di ogni ordine e grado (a cui si sono iscritti più di sessanta istituti per un totale di oltre mille studenti in tutta la regione), per sensibilizzare con donne ingegneri, ricercatrici, responsabili di risorse umane, la grande opportunità di intraprendere percorsi formativi e professionali nelle materie scientifiche e tecniche.
Storie di successo nel campo dell’ingegneria e dello sport, quelle che si ascolteranno in sala della trasparenza, per combattere stereotipi e pregiudizi. Verranno presentate le 12 fotografie vincitrici del concorso fotografico promosso da #Rumolredelsilenziowallofdolls, che saranno collocate sul muro adiacente al palazzo di Regione Liguria: immagini realizzate dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole superiori di Genova e della Liguria che hanno portato avanti un percorso di riflessione sull’identità femminile.
Si prosegue poi alle 15.30 in Via del Campo con la prosecuzione dell’evento Unicef e il flashmob degli uomini che si sono uniti al movimento di sensibilizzazione #100donnevestitedirosso per dire no alla violenza e diffondere la cultura del rispetto.
A seguire, alle 17 in via del Campo29rosso, nello spazio dedicato alla canzone d’autore genovese, nel cuore del centro storico cantato da Fabrizio De Andrè, sarà presente Rita Longordo, la bimba di 8 anni, vincitrice dell’ultima edizione dello Zecchino d’Oro e Manuela Arata, che presenterà in esclusiva la famosa bambola “Pigotta”, vestita per l’occasione di jeans, in omaggio a Genova.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi