- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA SOPRAELEVATA DI GENOVA DIVENTA…UN’OPERA D’ARTE

La Aldo Moro sarà decorata e diventerà un esempio di street art da guinness dei primati. L’opera sarà realizzata dai migliori muralisti nazionali e internazionali
GENOVA – È partita la ricerca di sponsor per REPICTA Genoa street art project, il progetto messo in campo dall’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Genova per la decorazione artistica della sopraelevata Aldo Moro, attraverso un grande intervento di street art al quale parteciperanno i migliori muralisti nazionali e internazionali.
«La Sopraelevata è una linea d’acciaio che segna il confine tra il mare e il centro: grazie all’imponente intervento di rigenerazione urbana che andremo a realizzare, questa arteria fondamentale per il traffico cittadino abbandonerà il suo abito grigio per vestirsi di colori e di immagini – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Sarà una gigantesca opera d’arte a cielo aperto che ci racconterà la storia di una città, capace di trasformare il volto di un’infrastruttura nata negli anni ’60 del Novecento in un capolavoro di street art».
REPICTA (che in latino significa “ridipinta”), si inserisce in un ampio piano di rigenerazione cittadina e si pone l’obiettivo di trasformare la Sopraelevata in una gigantesca opera d’arte urbana: sarà uno tra i più grandi lavori di street art del mondo e attirerà un’imponente attenzione mediatica nazionale e internazionale. La superficie interessata alla decorazione artistica è quella che riguarda la pancia e i piloni della struttura, oggi di colore bluastro o grigio-blu. Alcuni piloni sono già occupati o prenotati da altri progetti sui quali, salvo pochissime opere deteriorate, non si interverrà.
La Sopraelevata è una struttura complessa: 5 chilometri di asfalto che collegano levante e ponente, dalla Foce a San Pier d’Arena, caratterizzati da nodi, svincoli e rampe. L’intervento sarà dunque molto articolato e verrà pertanto suddiviso in 4 lotti, la cui decorazione sarà affidata ad artisti differenti che, a seconda del tratto sul quale andranno a lavorare, eseguiranno una figurazione geometrica oppure astratta.
Il via ai lavori del primo lotto è previsto per il prossimo mese di luglio e riguarderà l’area che va dal grande snodo di Genova ovest fino al terminal traghetti, compreso lo svincolo verso Piccapietra. L’intervento si concluderà ad ottobre.
Seguirà la decorazione degli altri lotti, così individuati:
Lotto 2 – dal terminal traghetti alla stazione marittima
Lotto 3 – dalla stazione marittima all’Acquario
Lotto 4 – dall’Acquario all’ex mercato del pesce
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi