- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA “GIALLA” PER NEVE NELL’ENTROTERRA LIGURE

Una nuova perturbazione sta attraversando la nostra regione portando aria fredda e primi fiocchi sulle alture
GENOVA – Dopo le ultime schiarite in mattinata sul centro Levante la Liguria si prepara a un veloce peggioramento dalle caratteristiche decisamente invernali. Una perturbazione diretta verso il centro Italia coinvolgerà in parte anche la nostra regione richiamando aria molto fredda di origine artica . Sono attese precipitazioni nevose nelle zone interne, con i fiocchi che potranno spingersi localmente anche lungo la costa oltre a una forte diminuzione delle temperature.
ARPAL ha, dunque, EMANATO L’ALLERTA GIALLA PER NEVE PER I VERSANTI PADANI DELLA REGIONE (ZONE D ed E).
L’ALLERTA SCATTERA’ ALLE 17 DI OGGI VENERDI’ 12 FEBBRAIO E SI CONCLUDERA’ ALLE 2.00 DI DOMANI, SABATO 13 FEBBRAIO.
Nelle prossime ore, dunque, assisteremo ad un’importante diminuzione delle temperature mentre le prime precipitazioni sono attese nel pomeriggio e si prevede siano sotto forma di spolverate nevose a quote collinari e deboli nevicate nelle zone interne di tutta la regione. Saranno possibili locali sconfinamenti costieri con fiocchi di neve o nevischio, più probabili in serata su savonese e genovese. I fenomeni saranno in esaurimento nel corso della notte ma protagonisti diventeranno il vento settentrionale, con raffiche di burrasca o burrasca forte, e il freddo intenso percepito, con gelate diffuse non solo nell’entroterra ma localmente anche sui versanti marittimi (necessaria, dunque, attenzione sulle infrastrutture sensibili come i tracciati autostradali). Sabato 13 e domenica 14 saranno due giornate soleggiate ma molto fredde, con temperature minime che potranno scendere sotto zero anche lungo la costa.
Alcuni dati, infine, relativi alle temperature. La minima della notte è stata registrata a Pratomollo (Borzonasca, Genova, oltre 1300 metri di quota) con -3.2. Alle 12, invece, il valore più basso, -4.0, si registra a Monte Settepani (Osiglia, Savona, 1375 metri) con -4.0. Queste le temperature, sempre alle 12, in altre stazioni della rete Omirl: Sanremo 11.9, Imperia 11.0, Triora 5.5, Alassio 11.1, Savona Istituto Nautico 7.2, Cairo Montenotte 3.1, Sassello 2.0, Genova Centro Funzionale 7.8, Busalla 2.4, Chiavari 11.4, Santo Stefano d’Aveto 2.6, Varese Ligure 5.7, La Spezia 7.7.
Ecco i fenomeni meteorologici segnalati dall’AVVISO METEO emesso questa mattina:
OGGI VENERDI’ 12 FEBBRAIO: progressivo calo delle temperature e della quota neve su tutta la regione, attesa al suolo al suolo su D da metà giornata e su E e nell’interno di ABC nel corso del pomeriggio. In serata zero termico intorno ai 100-200 m anche sulle zone costiere. Dal pomeriggio deboli precipitazioni nevose a tutte le quote su DE e nell’interno di ABC; locali sconfinamenti costieri con fiocchi di neve o nevischio, più probabili su B. Rinforzo dei venti settentrionali tra forti e di burrasca anche rafficati; dalla serata disagio per freddo diffuso.
DOMANI SABATO 13 FEBBRAIO: deboli nevicate residue nelle prime ore della notte su DE. Nella notte gelate nelle zone interne, possibili localmente anche sulle zone costiere di BC. Venti settentrionali di burrasca su D anche rafficati, di burrasca forte su ABCE con raffiche anche superiori ai 100 km/h. Elevato disagio per freddo sia nelle zone interne sia in quelle costiere.
DOPODOMANI DOMENICA 14 FEBBRAIO: in mattinata venti settentrionali fino a forti, localmente rafficati, ed elevato disagio per freddo su tutta la regione.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla lunedì 28 luglio va in scena lo spettacolo “Stelle e Suoni” per la rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima”
GENOVA – Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte Santa...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL ROCK ALTERNATIVO DEL BALENA FESTIVAL E I PIRATI DEI CARUGGI PER “RIDERE D’AGOSTO…MA ANCHE PRIMA”
In programma anche il Gran Galà del Jazz già sold-out...
- Pubblicato a Luglio 23, 2025
- 0
-
La Madeleine presenta la mostra personale dell’artista William Aparicio “15° di imprecisione”
GENOVA – La Madeleine, nuova galleria d’arte contemporanea inaugurata a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi