- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Rinasce il cinema America di Genova: la sesta sala storica recuperata da Circuito dopo Ariston, City, Corallo, Odeon e Sivori
GENOVA – Rinasce il cinema America dopo oltre due anni di chiusura. La nuova insegna è stata montata stamattina in via Colombo, nel pieno centro della città, anche se il cinema rimarrà chiuso finché non decadranno le norme di contenimento anti-Covid 19 in vigore ormai da molti mesi. In questo nuovo corso la sala è gestita da Circuito che, in epoca di pandemia e nonostante le pesanti difficoltà, ha avuto il coraggio e la convinzione di rilanciare, confermandosi uno fra i poli culturali più rilevanti e vitali a Genova. Con l’America prosegue l’opera di recupero e rivitalizzazione delle sale storiche gestite da Circuito: Ariston, City, Corallo, Odeon e Sivori, le cinque sale già attive, di cui attualmente solo la Sivori è aperta al pubblico con una mediateca di migliaia di film in DVD disponibili per la vendita o a noleggio.
Il cinema America di via Colombo, con le sue due sale, offrirà film di qualità e occasioni di incontro a tutta la città. L’inaugurazione sarà fissata non appena le normative sanitarie anti Covid-19 lo renderanno possibile. «Proprio in un momento così delicato – dichiara Alessandro Giacobbe, presidente di Circuito – siamo convinti che oltre al valore culturale del cinema in sé, le sale del nostro centro storico rivestano anche un’importante funzione sociale, favorita dalle numerose attività collaterali che organizziamo abitualmente. In epoca pre Covid la media annuale del pubblico si aggirava intorno alle 350 mila presenze. Durante la pandemia non ci siamo fermati. Abbiamo lanciato il festival “Genova Reloaded” con anteprime e ospiti, aperto tre arene estive (a Palazzo Ducale, nei Parchi di Nervi e a Ovada), inaugurato una piattaforma digitale per la visione in streaming di film ed incontri con registi e attori, e proseguito l’attività di Circuito Cinema Scuole su scala nazionale. Un’offerta culturale che ha visto spesso Circuito al fianco di partner istituzionali come Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Teatro Carlo Felice, Museo d’arte orientale “Chiossone” e molti istituti scolastici cittadini.
Grazie ai sei cinema per un totale di tredici schermi la proposta si potrà certamente ampliare, quando sarà possibile interrompere questa discutibile chiusura non giustificata da motivi sanitari, visto che siamo già liberi di frequentare tantissimi luoghi, addirittura togliendo la mascherina, come accade nei bar e nei ristoranti. Crediamo che, con le opportune misure che già avevamo accolto e messo in pratica (distanziamento, mascherine, ricambio d’aria, sanificazione), debbano essere aperti anche i luoghi di cultura come i cinema e i teatri, per il bene di tutti».
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi