- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Rinasce il cinema America di Genova: la sesta sala storica recuperata da Circuito dopo Ariston, City, Corallo, Odeon e Sivori

GENOVA – Rinasce il cinema America dopo oltre due anni di chiusura. La nuova insegna è stata montata stamattina in via Colombo, nel pieno centro della città, anche se il cinema rimarrà chiuso finché non decadranno le norme di contenimento anti-Covid 19 in vigore ormai da molti mesi. In questo nuovo corso la sala è gestita da Circuito che, in epoca di pandemia e nonostante le pesanti difficoltà, ha avuto il coraggio e la convinzione di rilanciare, confermandosi uno fra i poli culturali più rilevanti e vitali a Genova. Con l’America prosegue l’opera di recupero e rivitalizzazione delle sale storiche gestite da Circuito: Ariston, City, Corallo, Odeon e Sivori, le cinque sale già attive, di cui attualmente solo la Sivori è aperta al pubblico con una mediateca di migliaia di film in DVD disponibili per la vendita o a noleggio.
Il cinema America di via Colombo, con le sue due sale, offrirà film di qualità e occasioni di incontro a tutta la città. L’inaugurazione sarà fissata non appena le normative sanitarie anti Covid-19 lo renderanno possibile. «Proprio in un momento così delicato – dichiara Alessandro Giacobbe, presidente di Circuito – siamo convinti che oltre al valore culturale del cinema in sé, le sale del nostro centro storico rivestano anche un’importante funzione sociale, favorita dalle numerose attività collaterali che organizziamo abitualmente. In epoca pre Covid la media annuale del pubblico si aggirava intorno alle 350 mila presenze. Durante la pandemia non ci siamo fermati. Abbiamo lanciato il festival “Genova Reloaded” con anteprime e ospiti, aperto tre arene estive (a Palazzo Ducale, nei Parchi di Nervi e a Ovada), inaugurato una piattaforma digitale per la visione in streaming di film ed incontri con registi e attori, e proseguito l’attività di Circuito Cinema Scuole su scala nazionale. Un’offerta culturale che ha visto spesso Circuito al fianco di partner istituzionali come Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Teatro Carlo Felice, Museo d’arte orientale “Chiossone” e molti istituti scolastici cittadini.
Grazie ai sei cinema per un totale di tredici schermi la proposta si potrà certamente ampliare, quando sarà possibile interrompere questa discutibile chiusura non giustificata da motivi sanitari, visto che siamo già liberi di frequentare tantissimi luoghi, addirittura togliendo la mascherina, come accade nei bar e nei ristoranti. Crediamo che, con le opportune misure che già avevamo accolto e messo in pratica (distanziamento, mascherine, ricambio d’aria, sanificazione), debbano essere aperti anche i luoghi di cultura come i cinema e i teatri, per il bene di tutti».
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi