- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Quinto, avviati in piazzale Rusca i lavori per una nuova area di sgambatura per cani

GENOVA – Hanno preso il via nella mattinata di ieri, giovedì 4 febbraio, i lavori per la realizzazione di un’area di sgambatura per i cani nei giardini di piazzale Rusca, a Quinto.
L’area si estenderà su una superficie di circa 390 metri quadrati e in leggero pendio, delimitata da palizzate semplici attorno alle quali sarà montata la recinzione. Saranno disponibili i seguenti servizi: tre panchine per la sosta, due cestini per i rifiuti e una fontanella d’acqua potabile con cui far fronte alle giornate più calde. L’intervento comprenderà anche il restauro del grottesco sul piazzale Carristi d’Italia, al fine di garantire una piena e agevole fruibilità degli spazi.
Una volta completati i lavori, salirà a 40 il numero di aree di sgambatura presenti sull’intero territorio comunale e dedicate al benessere del migliore amico dell’uomo.
Cosa sono le aree di sgambatura cani e principali regole di comportamento
Le aree di sgambatura per i cani sono realizzate preferibilmente all’interno di aree verdi, parchi urbani e giardini pubblici. Sono mirate allo sviluppo di corrette relazioni di convivenza tra proprietari e non proprietari di cani e consentono agli animali di muoversi senza obbligo di guinzaglio.
In base al Regolamento per la tutela e il benessere degli animali in città, questi spazi devono essere delimitati da una recinzione e dotati di apposita cartellonistica, acqua, cestini per la raccolta di rifiuti e zone di sosta per le persone.
All’interno di tali aree, proprietari e/o conduttori di cani possono far muovere liberamente gli animali, ma tenendoli sempre sotto il loro controllo, evitando così che possano rappresentare un pericolo per le persone e per altri animali, o arrecare danno a cose.
Come in tutti i luoghi pubblici, anche nelle aree di sgambatura per cani devono essere rimosse le deiezioni solide e puliti gli spazi sporcati dagli animali.
«Prosegue il lavoro dell’Amministrazione – spiega l’assessore alle politiche per il benessere degli animali Matteo Campora – a sostegno delle esigenze e delle necessità dei proprietari di cani e dei loro animali. Le aree di sgambatura consentono ai nostri amici a quattro zampe di muoversi liberamente, facendo amicizia con i loro simili e favorendo le relazioni sociali tra le persone. Questa nuova zona di sgambatura, risultato del proficuo dialogo avuto con la popolazione di Quinto, consentirà ai cani che vivono nel quartiere di avere uno spazio tutto loro».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi