- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La zona gialla riapre Palazzo Ducale: al via due nuovi progetti

GENOVA – Palazzo Ducale si prepara ad accogliere nuovamente i cittadini genovesi tra le proprie mura. In base all’ultimo dpcm, il passaggio alla zona gialla della Liguria permetterà la possibilità di accedere alle mostre con visite in presenza.
I visitatori potranno così visitare a partire da mercoledì 3 febbraio la mostra “Io Contagio”, allestita nel novembre 2020 e disponibile già in via digitale. L’esposizione nasce da un’idea di Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova. In base alle regole in vigore a livello nazionale sarà possibile accedervi durante la settimana, ma non nei weekend.
Il nuovo progetto in collaborazione con la Regione: parte #Nonsoloascuola
“Io Contagio” non sarà l’unica attività a conoscere un nuovo inizio a Palazzo Ducale. È finalmente pronto al via un progetto dedicato ai ragazzi, in formato digitale, pensato con il supporto di Regione Liguria. In #nonsoloascuola l’attenzione è concentrata su due ambiti in particolare, di assoluta attualità e urgenza. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e il Patrimonio culturale, inteso come bene pubblico comune. In sottofondo, trasversalmente, si articola il tema della Cultura della legalità.
Il progetto proposto alle scuole ha fatto registrare un boom di domande, oltre le aspettative. 70 le classi che hanno già aderito di 14 scuole, per un totale di oltre 1500 studenti delle scuole secondarie di secondo grado, per oltre 400 opre di lezione. Tutto questo grazie a una progettazione su misura e alla capacità di coinvolgimento dei ragazzi che ha saputo mantenere anche nella versione on line.
«Quando palazzo Ducale ci ha presentato questo progetto – spiega l’assessore regionale alla Formazione e Cultura Ilaria Cavo – non potevamo immaginare che le scuole avrebbero dovuto affrontare ancora settimane di didattica a distanza. Lo avevamo pensato per gli alunni in presenza, ma in questo momento, anche nella sua forma in dad, ha ancora più valore. Possono usufruirne, sia gli studenti in classe, sia la percentuale di studenti a casa. È un progetto che, per la qualità dei contenuti, è capace di adattarsi nella formula all’andamento di questo anno complicato. La grande risposta che si è già registrata delle scuole, cioè degli insegnanti e degli alunni, dimostra come sia importanti stimolarli, proprio in questo momento, con argomenti vivi, legati all’attualità, progetti mirati, stimolanti che rendano anche questo tempo, un tempo formativo pieno».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi