- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Prevista entro il 2021 la riapertura del mercato coperto di piazzale Parenzo

GENOVA – Il 2021 vedrà la riapertura, dopo due anni di inattività, del mercato coperto “Enrico Toti” di piazzale Parenzo nel quartiere di Marassi (in copertina il rendering). Con la convenzione presentata questa mattina, partiranno i lavori di restyling della struttura per un’operazione complessiva da oltre 1,2 milioni di euro. Il Comune resta proprietario del suolo e “La grande spesa” diventa, per 50 anni, proprietaria dell’immobile e ne gestirà l’attività, nel rispetto della convenzione siglata.
«Grazie a questa partnership tra il pubblico e il privato – spiega l’assessore al commercio Paola Bordilli – sarà restituito ai genovesi un mercato storico, che nell’ultimo decennio aveva perso l’originaria attrattività e di cui le passate amministrazioni si erano completamente disinteressate. La struttura sarà totalmente rinnovata con spazi accoglienti e pensati anche come luogo per l’organizzazione di eventi enogastronomici per la promozione di prodotti del nostro territorio. Punto di forza è il consorzio gestore, composto interamente da operatori che sapranno valorizzare le attività e il mercato stesso nonché questa importante zona cittadina. Questa operazione, su cui lavoriamo da tempo insieme a Feseo-Ascom nel prezioso ruolo di facilitatore, si inserisce nel quadro più generale della promozione e del potenziamento dei mercati comunali, che sono al centro di un’azione organica da parte della nostra amministrazione e del mio assessorato: mantenendo l’impegno preso con i cittadini in campagna elettorale, stiamo lavorando al rilancio delle strutture sia quelle al dettaglio, con il coinvolgimento degli operatori consorziati, sia quelle all’ingrosso, con intervento diretto del Comune».
I mercati rionali al dettaglio con il sistema “dell’autogestione”, che vede gli operatori riuniti in Consorzio nel ruolo di protagonisti dei progetti di riqualificazione già ultimati sono: Romagnosi, Foce, piazza Sarzano, via Corradi a Sestri Ponente, piazzale Resasco mercato dei fiori di Staglieno.
«Investiamo su questo progetto – commenta il presidente del Consorzio Angelo Seidita – per fare rinascere un mercato in cui crediamo vista l’importanza che ricopre all’interno del quartiere di Marassi, storicamente, e ancor più in tempi di restrizioni pandemiche. Il nostro obiettivo è mantenere la formula del mercato rionale di alimentari, unendo categorie merceologiche tradizionali, gastronomia e ristorazione».
Come sarà il nuovo mercato
Il progetto prevede la completa ristrutturazione e messa a norma della struttura mercatale, la cui costruzione risale al 1930. Sarà demolita la copertura in ferro e amianto (adeguatamente smaltito), sostituita da una nuova superficie commerciale, da destinare alle attività di somministrazione e alla vita di quartiere. Il mercato, caratterizzato da ampie vetrate, prevede due livelli. Al piano terra ci saranno i banchi con i prodotti freschi di qualità e al primo piano l’attività di somministrazione. Gli ingressi resteranno gli attuali su via Toti e piazzale Parenzo, il marciapiede sarà ampliato e verrà realizzato un ascensore per disabili.
Al piano terra sono previste sei attività commerciali, dedicate alle diverse tipologie alimentari (frutta e verdura, macellerie, pescherie, gastronomie), raccolte intorno a uno spazio centrale a forma di elle che potrà ospitare eventi enogastronomici per la degustazione dei prodotti tipici del territorio.
Al primo piano si troverà una sala di 240 metri quadrati affacciata su una terrazza-giardino ombreggiata da tende scorrevoli: gli spazi sono pensati per l’attività di somministrazione, eventi eno-gastronomici, degustazione di prodotti tipici. La copertura della terrazza sarà a verde, per integrarla con il verde rigoglioso degli alberi ad alto fusto presenti in piazzale Parenzo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi