- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Prevista entro il 2021 la riapertura del mercato coperto di piazzale Parenzo

GENOVA – Il 2021 vedrà la riapertura, dopo due anni di inattività, del mercato coperto “Enrico Toti” di piazzale Parenzo nel quartiere di Marassi (in copertina il rendering). Con la convenzione presentata questa mattina, partiranno i lavori di restyling della struttura per un’operazione complessiva da oltre 1,2 milioni di euro. Il Comune resta proprietario del suolo e “La grande spesa” diventa, per 50 anni, proprietaria dell’immobile e ne gestirà l’attività, nel rispetto della convenzione siglata.
«Grazie a questa partnership tra il pubblico e il privato – spiega l’assessore al commercio Paola Bordilli – sarà restituito ai genovesi un mercato storico, che nell’ultimo decennio aveva perso l’originaria attrattività e di cui le passate amministrazioni si erano completamente disinteressate. La struttura sarà totalmente rinnovata con spazi accoglienti e pensati anche come luogo per l’organizzazione di eventi enogastronomici per la promozione di prodotti del nostro territorio. Punto di forza è il consorzio gestore, composto interamente da operatori che sapranno valorizzare le attività e il mercato stesso nonché questa importante zona cittadina. Questa operazione, su cui lavoriamo da tempo insieme a Feseo-Ascom nel prezioso ruolo di facilitatore, si inserisce nel quadro più generale della promozione e del potenziamento dei mercati comunali, che sono al centro di un’azione organica da parte della nostra amministrazione e del mio assessorato: mantenendo l’impegno preso con i cittadini in campagna elettorale, stiamo lavorando al rilancio delle strutture sia quelle al dettaglio, con il coinvolgimento degli operatori consorziati, sia quelle all’ingrosso, con intervento diretto del Comune».
I mercati rionali al dettaglio con il sistema “dell’autogestione”, che vede gli operatori riuniti in Consorzio nel ruolo di protagonisti dei progetti di riqualificazione già ultimati sono: Romagnosi, Foce, piazza Sarzano, via Corradi a Sestri Ponente, piazzale Resasco mercato dei fiori di Staglieno.
«Investiamo su questo progetto – commenta il presidente del Consorzio Angelo Seidita – per fare rinascere un mercato in cui crediamo vista l’importanza che ricopre all’interno del quartiere di Marassi, storicamente, e ancor più in tempi di restrizioni pandemiche. Il nostro obiettivo è mantenere la formula del mercato rionale di alimentari, unendo categorie merceologiche tradizionali, gastronomia e ristorazione».
Come sarà il nuovo mercato
Il progetto prevede la completa ristrutturazione e messa a norma della struttura mercatale, la cui costruzione risale al 1930. Sarà demolita la copertura in ferro e amianto (adeguatamente smaltito), sostituita da una nuova superficie commerciale, da destinare alle attività di somministrazione e alla vita di quartiere. Il mercato, caratterizzato da ampie vetrate, prevede due livelli. Al piano terra ci saranno i banchi con i prodotti freschi di qualità e al primo piano l’attività di somministrazione. Gli ingressi resteranno gli attuali su via Toti e piazzale Parenzo, il marciapiede sarà ampliato e verrà realizzato un ascensore per disabili.
Al piano terra sono previste sei attività commerciali, dedicate alle diverse tipologie alimentari (frutta e verdura, macellerie, pescherie, gastronomie), raccolte intorno a uno spazio centrale a forma di elle che potrà ospitare eventi enogastronomici per la degustazione dei prodotti tipici del territorio.
Al primo piano si troverà una sala di 240 metri quadrati affacciata su una terrazza-giardino ombreggiata da tende scorrevoli: gli spazi sono pensati per l’attività di somministrazione, eventi eno-gastronomici, degustazione di prodotti tipici. La copertura della terrazza sarà a verde, per integrarla con il verde rigoglioso degli alberi ad alto fusto presenti in piazzale Parenzo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi