- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Teatro dell’Ortica ripropone online “Sintomatologia dell’esistenza”
GENOVA – È stato uno degli spettacoli più visti e “replicati” delle ultime stagioni del Teatro dell’Ortica, e ora ritorna in una nuova versione on line. Registrato durante la prima nazionale al Teatro della Tosse nel 2019, sarà disponibile on demand sulla piattaforma web OnTheatre.tv a partire dalle 21 di sabato 30 gennaio, fino al 16 febbraio.
“Sintomatologia dell’Esistenza. Un DSM per medici e poeti”, di e con Anna Solaro vee la partecipazione del gruppo teatrale Stranità. Un laboratorio nato dalla collaborazione tra il Teatro dell’Ortica e il servizio di Salute Mentale della ASL3 genovese. Da oltre vent’anni riunisce pazienti psichiatrici, attori professionisti, operatori socio-sanitari e volontari in un percorso che porta in scena un’umanità autentica nelle proprie fragilità e speranze. In questo modo, il Teatro diviene uno strumento “vivo” di lotta all’emarginazione sociale e di promozione culturale per i cittadini.
L’idea dello spettacolo nasce da un confronto che si è aperto in laboratorio con gli attori / pazienti, che hanno espresso sempre di più il bisogno di raccontare la malattia mentale dal punto di vista della storia personale più che del sintomo. «La mia schizofrenia ha attraversato una vita che è stata un mare in tempesta». «Io, con il mio disturbo narcisistico di personalità, ho finito per incollarmi ad uno specchio e di perdere di vista il resto del mondo e soprattutto me stesso». «In testa io ho un condominio di voci e non bastano le assemblee né i quorum per raggiungere l’unanimità. Mi serve un tappeto morbido perché vorrei di tanto in tanto mettere i piedi nella realtà».
L’importanza di porre al centro della riflessione la persona nella sua interezza si manifesta come una necessità storica e culturale in una contemporaneità che – a quarant’anni dalla legge Basaglia – vive ancora come imperante il rischio della stigmatizzazione. La drammaturgia corale di “Sintomatologia dell’esistenza” riesce – grazie ad una pluralità di voci – a portare in scena la quotidianità della malattia mentale attraverso stili narrativi spontanei ed autobiografici, con un ritmo vivace e una ricerca di leggerezza che permette di affrontare temi intensamente drammatici facendoli incontrare con il paradosso e la comicità.
Link alla piattaforma On Theatre:
A questo link il trailer dello spettacolo:
https://www.youtube.com/watch?v=Cq6M0uaWBuc
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi