- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
MALTEMPO IN LIGURIA, VENERDÌ 22 GENNAIO ALLERTA PER TEMPORALI SUL CENTRO LEVANTE

Arpal ha emanato avvisi di colore giallo e arancione per piogge diffuse. Sono attesi anche forte venti e mareggiate
GENOVA – Tornano piogge diffuse e maltempo sul centro della Liguria e sul Levante, dove sono anche attesi forti venti e mareggiate. Per questo motivo, Arpal ha emanato l’allerta meteo sulle zone interessate.
La suddivisione in zone del territorio regionale:

- A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
- B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
- C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
- D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
- E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Tutti i bacini delle Zone B, E (centro regionale, versanti padani di Levante) oltre ai bacini piccoli e medi della Zona C (Levante)
ALLERTA GIALLA – dalle 6 alle 23.59 di domani venerdì 22 gennaio
Bacini grandi di C
ALLERTA GIALLA dalle 6 alle 10 e ARANCIONE dalle 10 alle 23.59 di domani venerdì 22 gennaio
Pioggia per tutta la giornata di oggi giovedì 21 gennaio

Precipitazioni intermittenti d’intensità tra il debole e il moderato hanno interessato, nelle ultime ore, un po’ tutta la Liguria, ma in particolare l’interno dell’imperiese e il centro Levante. Massima cumulata oraria (valori registrati alle 12), 14.6 millimetri a Chiavari, cumulata massima dalla mezzanotte a Ognio (Neirone, Genova) con 48 millimetri. Qualche debole precipitazione nevosa ha interessato alcune zone dei versanti padani di Ponente (con Monte Settepani che ha segnato, con -3.2, la temperature minima regionale) .
Le piogge proseguiranno per tutta la giornata di oggi, con locali rovesci più probabili sul centro e sul Levante. Dalle prime ore della notte è attesa un’intensificazione dei fenomeni per il transito di un fronte perturbato che attraverserà tutta la regione. Sono attese piogge diffuse e temporali anche forti o organizzati su gran parte della Liguria; a Levante la persistenza dei fenomeni potrà provocare anche innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua maggiori.
Da segnalare, nella serata di domani 22 gennaio, il calo delle zero termico sui versanti padani di Ponente dove saranno possibili spolverate o locali rovesci nevosi. I fenomeni si andranno gradualmente attenuando dalla serata. Da segnalare inoltre che i venti diventeranno meridionali fino a forti e le mareggiate che interesseranno soprattutto le coste del Levante regionale.
I fenomeni meteorologici segnalati dall’avviso meteo emesso questa mattina:
Oggi giovedì 21 gennaio: Piogge diffuse per tutta la giornata con locali fenomeni anche a carattere di rovescio al più moderato. Cumulate significative su BCE. Vento forte da sud/sud-est su C.
Domani venerdì 22 gennaio: intensificazione dei fenomeni dalle prime ore del mattino. Piogge diffuse con cumulate elevate su C E, significative su ABD. I fenomeni potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale con alta probabilità di temporali forti o organizzati su BCE. Da sera possibili spolverate nevose con interessamento delle infrastrutture critiche, deboli a quote collinari, accumuli maggiori possibili in corrispondenza dei rovesci più intensi su D. Vento forte dai quadranti meridionali su A B C. Mare fino ad agitato con possibili mareggiate su C.
Dopodomani sabato 23 gennaio: fino alle prime ore del mattino vento forte dai quadranti settentrionali su B, dalla seconda parte della giornata rotazione della ventilazione dai quadranti meridionali con intensità fino a forte su A e C. Ulteriore aumento del moto ondoso fino a molto agitato con possibili mareggiate.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (@ARPALiguria).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi