- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Palazzo Ducale, online i nuovi appuntamenti di gennaio
GENOVA – Filosofia, scienza, archeologia industriale. Palazzo Ducale non si ferma e prosegue nei suoi incontri con la cultura anche nel 2021. È appena stato pubblicato il calendario completo con tutti gli appuntamenti in programma tra oggi, venerdì 15 e domenica 24 gennaio.
Si comincia domenica 17 gennaio alle ore 21 con l’incontro con Daniele Novara, “Università dei Genitori X Edizione”. L’evento, organizzato in collaborazione con LaborPace Caritas Genova, sarà disponibile sul canale YouTube di Palazzo Ducale. Lo stesso link sarà valido per il giorno successivo, lunedì 18 gennaio. A partire dalle 18.30 si terrà l’incontro con Francesca Romana Recchia Luciani dal titolo “Vulnerabilità e diritti del vivente. Per un’ecologia de coloniale”.
Altri due incontri sono previsti sul canale YouTube di Palazzo Ducale per martedì 19 e mercoledì 20. Il primo, “E l’Universo si espanse” avrà luogo a partire dalle 18.30 e vedrà come ospiti Roberto Battiston e Alessandro Bettini. Il secondo sarà invece il primo appuntamento “Genova e l’energia: la centrale termoelettrica del porto” del ciclo “Patrimonio industriale della Liguria”. L’orario di inizio è fissato alle 17.
Gli altri appuntamenti di Palazzo Ducale in breve
- “I presidenti americani e la massoneria”. Incontro con Giorgio Caccioppoli, già disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Valdese di Genova.
- “UniAuser, inaugurazione anno accademico 2021”. Intervengono Michele Cozza, Maria Carla Italia, Chiara Cassurino e Giuliano Barbieri. Disponibile sul canale YouTube di Palazzo Ducale, giovedì 21 gennaio ore 10.
- “Segrete. Tracce di memoria XIII edizione”. Alleanza di artisti, riuniti online in memoria della Shoah.
Formazione online
- Lunedì 18 gennaio, ore 17, su iscrizione a pagamento. “Il paesaggio: impronte di storia”. A cura di Enrica Dondero e Monica Terminiello.
- Mercoledì 20 gennaio, ore 17, su iscrizione a pagamento. “Strumenti e tecnologie per una didattica inclusiva”. In collaborazione con ITD, Istituto Tecnologie Didattiche – CNR.
- Giovedì 21 gennaio, ore 17, su iscrizione a pagamento. “Shooting. Raccontare per immagini”. A cura di Lucerna Films.
Per bambini e famiglie
- Sabato 16 gennaio, ore 11, su prenotazione e a pagamento. “ABC Ducale”, laboratorio online per bambini dai 5 anni in su.
- Lunedì 18 gennaio, ore 17, su prenotazione. “Organizziamo le parole”, laboratorio online a cura di Centro Studi Montessori Genova per bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni.
- Venerdì 22 gennaio, ore 17, su prenotazione. “Lo stemma di Genova”, laboratorio online a cura di “A Compagna” per bambini dai 6 anni in su.
Il calendario completo degli eventi è disponibile al seguente link: https://palazzoducale.genova.it/calendario/.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi