- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Acquario di Genova, online l’incontro “Patagonia: conto alla rovescia per la vetta”

GENOVA – Dopo la pausa delle festività, tornano i Mercoledì Scienza degli Amici dell’Acquario con il terzo incontro del ciclo “Montagne… Le salite e le discese ardite” organizzato in collaborazione con l’Acquario di Genova, il Club Alpino Italiano e Artesulcammino.
Mercoledì 13 gennaio alle ore 17, sul sito www.amiciacquario.ge.it, Michele Focchi, ricercatore al dipartimento di Robotica Avanzata dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Genova), racconta della sua ultima esperienza patagonica vissuta a cavallo del capodanno 2020 insieme a Mirco Grasso e Tommaso Lamantia.
Dopo 3 settimane di brutto tempo la montagna ha permesso loro di scalare una delle sue vette più estetiche al cospetto del Fitz Roy: l’Aguja Mermoz (foto in copertina). L’hanno scalata ripetendo una delle sue vie più belle e difficili: il Pilar Rojo (450 m, 7a+), aperta nel 1999 dai tedeschi Kurt Albert e Bernd Arnold. Il Pilar Rojo è un sistema ininterrotto di fessure lungo 600 metri che porta fin sulla vetta dell’Aguja Mermoz richiedendo un’arrampicata sia tecnica che di resistenza.
È quella “terra di nessuno”, tanto temuta quanto sconosciuta, in cui si arriva a conoscere profondamente se stessi. Il peso dello zaino, la fatica, le delicate strategie per riuscire ad arrivare in vetta in un ambiente inospitale. In questa parte della Patagonia, in uno dei gruppi montuosi più estetici del pianeta, si può contare solo su sé stessi.
Michele Focchi, appassionato di montagna e alpinista a 360°, ha partecipato a diverse spedizioni. Fra queste, la più importante (Translimes 2017) in un’area inesplorata del Karakorum dove ha aperto nuove vie su montagne fino ai 6000m. Un’impresa che gli è valsa la nomination al “Piolets d’or“. Negli ultimi due anni ha partecipato ad altre spedizioni sul Monte Ararat, nelle montagne dell’Anti-Atlante e in Patagonia.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi